Cerca

Calcagni confermato responsabile del settore agonistico della Virtus Msn

Calcagni confermato responsabile del settore agonistico della Virtus Msn

Mister Stefano Calcagni sarà, nuovamente, il responsabile del settore agonistico della Virtus Marina di San Nicola. Confermate tutte le categorie giovanili, la società ha deciso di disputare anche il campionato regionale Under 18. Per il mister dall’esperienza decennale e con un passato da calciatore professionista, ogni anno si presentano nuove sfide da affrontare sempre con la stessa passione.

«Il calcio sta cambiando – ha spiegato il responsabile – e noi dobbiamo rispondere alle nuove esigenze, ma anche rimanere fedeli ai nostri valori. Ne ho viste di cotte e di crude e so cosa c’è intorno a noi. La nostra società offre un campo nuovo di zecca, spogliatoi sempre curati e un ambiente sereno. Da noi i ragazzi vengono a fare sport e a divertirsi, abbiamo, da sportivi, l’ambizione di vincere e fare bene, ma non esasperiamo la situazione. Soprattutto, non ci piace illudere i ragazzi e vendere qualcosa che potrebbe rovinare la loro passione per questo sport meraviglioso».

«Posso dire con orgoglio – ha proseguito Calcagni – che non siamo secondi a nessuno per professionalità. Abbiamo tecnici preparati che io e Vincenzo Bari, il direttore sportivo, scegliamo personalmente. È chiaro, possiamo commettere alcuni errori, ma crediamo nei nostri tecnici. Abbiamo un preparatore atletico che segue da vicino ogni squadra, un preparatore dei portieri e mister di tecnica individuale. Noi ci sforziamo sempre per migliorarci ed essere competenti. A volte si ha la tendenza a fare tanti chilometri, ad allontanarsi e non ci si rende conto di quello che si ha intorno sia a livello di impianti che di persone».

«Quando i ragazzi sono veramente bravi, riescono ad emergere a prescindere dalla categoria – ha aggiunto Stefano – perché le società professionistiche fanno un lavoro di scouting enorme. Quello è il grande salto che bisogna fare a 15 o 16 anni: andare in una società che abbia una prima squadra in campionati importanti. Tanti ragazzi tornano, alcuni si affacciano per la prima volta nella nostra società. Per noi, loro devono essere sereni e si devono divertire. Non solo, noi abbiamo la competenza necessaria per farli crescere. Mi ripeto, le basi devono essere un ambiente sano e il divertimento».

E rispetto alla novità dell’Under 18 il mister ha detto: «Avevamo dei dubbi, ma siamo riusciti a costruire una buona rosa. Avevamo già sperimentato questa categoria 2 anni fa; quest’anno, sono arrivati ragazzi nuovi e per tutti sarà una bella esperienza anche in prospettiva. E’ una categoria impegnativa, ma partiamo per fare bene. Il calcio è stato la mia vita – ha concluso il mister – e a me ha insegnato a stare al mondo. Questo un po’ si sta perdendo. Noi, come ogni anno, partiamo con buoni propositi e ambizioni positive. Alla fine della stagione faremo i conti».

@RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia di Civitavecchia

Caratteri rimanenti: 400

Edicola digitale