Cerca

PalaGalli ancora fermo al palo

PalaGalli ancora fermo al palo

Continuano a non arrivare aggiornamenti positivi riguardo la situazione del PalaGalli. Dopo i ritardi nella conclusione dei lavori e le vicissitudini dei giorni scorsi, con mancanza di intenti tra le società locali sulla questione project financing, ora ci si mette anche un’altra questione. Infatti, dalle informazioni che circolano in città, i lavori, che si erano fermati nelle scorse settimane per via delle ferie d’agosto, non sono ripartiti.

Passando spesso dalle parti di viale Lazio, si può notare che non si vedono operai all’impianto, né mezzi meccanici in movimento, mentre tutto è aperto dopo la rimozione delle vetrate. Questo lo scenario che si presenta e che, con tutto il rispetto possibile, non fa ben sperare. Dal Comune non è giunto nessun aggiornamento, per cui non è dato sapere, al momento, se si tratta di reali ritardi oppure se si tratta di una situazione che era già stata paventata nel tempo.

Di sicuro tutto ciò non lascia presagire rapidità nella conclusione degli interventi, e in città c’è chi parla di un PalaGalli fermo per tutta la stagione sportiva e che ormai se ne parlerà fra un anno, sempre se ci sarà la volontà di continuare a puntare sullo Stadio del Nuoto, oppure se si cercheranno alternative. E il 15 settembre è trascorso, per cui la gestione dello stadio da parte della Nc è terminata, a meno di clamorosi colpi di coda. Intanto qualche notizia giunge anche dal settore pallanuoto.

La Nautilus si sta preparando ad abbracciare le sue due nuove giocatrici statunitensi, che in queste ore sarebbero in procinto di unirsi al gruppo, ovvero Sydney Devroedt e Madison Martinez. Le due ragazze avranno tre settimane per amalgamarsi con il gruppo e farsi trovare pronte in vista dell’esordio di Catania del 4 ottobre contro l’Orizzonte. E proprio pensando all’avventura in serie A1, questo fine settimana a Viterbo ci sarà un common training d’eccezione con il Plebiscito Padova.

Dalla Nautilus alla Centumcellae, dove a tenere banco c’è la questione spazi vasca. La società del presidente Jonathan Civero è alla ricerca di vasche dove effettuare gli allenamenti, ma ha già ricevuto un “no” dal Gabbiano di Ladispoli, il quale non avrebbe la possibilità di concedere spazi. E nel club biancorosso si è svolta una riunione dedicata alla prima squadra, dove, praticamente, l’intero gruppo ha dato disponibilità per migrare fuori Civitavecchia per svolgere allenamenti e partite. Una situazione che andrà approfondita successivamente, in quanto si tratta di un percorso non semplice da intraprendere.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia di Civitavecchia

Caratteri rimanenti: 400

Edicola digitale