Cerca
16 Settembre 2025 - 21:08
Si è conclusa con un successo travolgente la tappa finale del campionato italiano Moto d’Acqua 2025, ospitata nello specchio d’acqua antistante Piazzale Molinari. Per tre giorni Fiumicino si è trasformata nella capitale nazionale della motonautica, accogliendo oltre 150 piloti da tutta Italia, tra competizioni adrenaliniche, acrobazie mozzafiato e una partecipazione di pubblico da grandi eventi. Il Grand Prix Aquabike Città di Fiumicino, organizzato dall’Asd Cast Sub Roma 2000 con il supporto della Federazione Italiana Motonautica (FIM), ha portato in scena un mix di spettacolo, sport e valori educativi. In collaborazione ovviamente con la Regione Lazio, il Comune di Fiumicino, l’Autorità Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale e il Coni Lazio.
ADRENALINA A POCHI METRI DALLA RIVA. Il tracciato, realizzato a breve distanza dalla spiaggia, ha permesso agli spettatori di vivere le gare in prima fila, tra il rombo dei motori e gli spruzzi d’acqua. Le moto hanno raggiunto punte di 145 km/h, offrendo gare combattute e ricche di sorpassi spettacolari, mentre la diretta streaming su Facebook e YouTube ha portato l’evento anche nelle case degli appassionati. Presenti all’appuntamento anche figure istituzionali di primo piano, tra cui il presidente del Coni Luciano Buonfiglio e il presidente dei Gruppi Sportivi Fiamme Oro della Polizia di Stato Francesco Montini, a testimonianza della crescente attenzione verso la motonautica italiana.
PROVE GRATUITE E PREMI AL TALENTO. Parallelamente alle gare, la delegazione Lazio della Fim ha promosso attività di avvicinamento alla motonautica, coinvolgendo giovani e famiglie in prove gratuite con moto d’acqua, sotto la guida degli istruttori federali. Un’iniziativa curata in collaborazione con Csr Promotion e Smile Events, pensata per educare i più giovani all’uso consapevole del mezzo e al rispetto per il mare. Nel corso dell’evento sono stati anche premiati i “Best Young Drivers 2025”, riconoscimenti votati direttamente dai piloti partecipanti per valorizzare spirito sportivo, fair play e passione.
TRA SPORT, CULTURA E AMBIENTE. Non solo motonautica. La manifestazione ha ospitato anche la mostra fotografica “Il Mare a 360°”, con oltre 60 scatti dedicati alla biodiversità marina, ai paesaggi subacquei e al rapporto tra uomo e mare. La rassegna, accompagnata da workshop di fotografia, ha coinvolto sia professionisti che giovani talenti, promuovendo la sensibilità ambientale e la cultura del mare. L’intera manifestazione ha confermato la vocazione di Cast Sub Roma 2000 e della Federazione Motonautica Italiana a fare dello sport uno strumento di educazione, crescita e sostenibilità, come dimostrato anche dal progetto pluriennale “Sport in Famiglia”, attivo da oltre quindici anni.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore