Cerca
04 Ottobre 2025 - 15:08
La medicina Coppa Italia ha fatto davvero bene ad un Civitavecchia Calcio che può guardare alla domenica di campionato con serenità, nonostante le due sconfitte consecutive. Sarà Roma ad ospitare il nuovo impegno dei nerazzurri, ed in particolare San Giovanni, con la squadra capitanata da Thomas Funari di scena alle 11 su un campo difficile come quello della Romulea, dove hanno sempre faticato anche quando hanno trovato i tre punti. Qualche problema di formazione per Massimo Castagnari, con Gagliardini ancora fuori per il problema muscolare, a cui si aggiunge lo stop di Squerzanti, che non ha ancora recuperato dall’acciacco, mentre De Costanzo sarà a disposizione.
Mercoledì scorso è giunta una vittoria evidente contro l’Ottavia, che va celebrata per i miglioramenti visti sul terreno di gioco, ma tenuta come beneficio d’inventario per un cambio radicale, poiché i romani, zeppi di riserve, sono sembrati ben poca cosa. E in campo si è visto anche il nuovo volto del gruppo, ovvero il latinense Jacopo Turchet, un mediano di costruzione, che con il suo sinistro può garantire nuove funzioni di gioco a tutti i compagni di squadra.
«Sarà importante ricominciare dalle buone sensazioni viste contro l’Ottavia – dichiara Jacopo Turchet – che ci ha dato morale e ci ha permesso di arrivare con maggiore serenità a questo incontro. Sappiamo che sarà una partita difficile». Turchet vanta un percorso importante nel mondo del calcio, come dimostrano i quattro anni trascorsi nel settore giovanile del Genoa. Ma recentemente ha dimostrato di avere tra le sue skill quella dei tiri da molto lontano: gol mercoledì contro l’Ottavia dai 30 metri e gol anche qualche mese fa da centrocampo in serie D.
«È stato un bel debutto – commenta il centrocampista originario di Latina – da parte mia, ma soprattutto grazie al contributo che mi ha dato la squadra. È stata una grande partita. Tra le mie doti c’è il tiro da fuori e lo confermo. Mi piace molto giocare in verticale, per coinvolgere anche gli attaccanti».
Il Civitavecchia affronterà una Romulea tradizionalmente grintosa e con tanta voglia di correre, per via della presenza di tanti prodotti del settore giovanile oroamaranto. Fino ad ora solo due punti per i capitolini, che non hanno mai vinto, ma che, allo stesso tempo, sono andati ad imporre il pari sui campi di Aranova e Aurelio, cedendo di un solo gol con la Viterbese.
«L’inserimento in squadra sta andando molto bene – conclude Jacopo Turchet – mi sono trovato bene sia con la squadra che con lo staff. Vedo uno scenario molto sereno, tutti molto disponibili a darmi una mano. Perché sono arrivato al Civitavecchia? Avevo voglia di riscatto e di mettermi in gioco, per fare qualcosa di bello quest’anno. Speriamo di riuscirci con la maglia del Civitavecchia». Romulea-Civitavecchia sarà arbitrata da un fischietto romagnolo: Enrico Lelli di Cesena. Gli assistenti, invece, sono della sezione di Frosinone: Emanuelle Waldmann e Andrea Testani.
@RIPRODUZIONE RISERVATA
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore