Cerca

A Civitavecchia festeggiano in tre su quattro

A Civitavecchia festeggiano in tre su quattro

Fine settimana positivo per diverse formazioni civitavecchiesi impegnate nei campionati dilettantistici. Tra chi festeggia la prima vittoria e chi continua la propria corsa nei piani alti, non mancano emozioni e segnali incoraggianti.

Arriva finalmente la prima vittoria stagionale per il Dlf, che allo stadio in erba di Grotte di Castro travolge la Nuova Castrense con un netto 4-0. I biancoverdi di Flavio Borreale, reduci da un solo punto nelle prime giornate e impegnati nella lotta salvezza, conquistano tre punti pesantissimi e balzano all’ottavo posto in classifica, consapevoli però che dopo tre gare c’è ancora molta strada da percorrere per raggiungere l’obiettivo stagionale. La gara parte subito con il piede sull’acceleratore per i civitavecchiesi, che già nei primi minuti vanno vicini al gol con Di Perna, ma la sua conclusione si spegne di poco a lato.

Il DLF non si ferma e crea altre occasioni prima del vantaggio: ci provano Bastianelli, più volte dalla distanza, Di Perna, ancora fermato da Macchioni, e De Logu, che dopo aver rubato palla si trova a tu per tu con il portiere senza riuscire a finalizzare. La svolta arriva al 35’, quando Castaldo, ben servito da Esposito, batte Macchioni e sblocca il punteggio. Nella ripresa la Nuova Castrense prova a reagire alzando il baricentro, ma non crea veri pericoli per Rocchetti. Al 30’ i biancoverdi chiudono virtualmente la partita con Bastianelli, ancora assistito da Esposito, e nei minuti finali siglano il tris e il poker con De Vittoris e Cangani. Una vittoria netta, costruita con organizzazione e concretezza, che infonde fiducia al gruppo e rappresenta un segnale importante nella corsa alla salvezza.

Sorrisi anche al “Tamagnini”, dove il Quartiere Campo dell’Oro torna a ruggire davanti al proprio pubblico superando 2-1 la Maremmana. I gialloverdi di Nello Savino, reduci dal pesante ko con il Montefiascone, reagiscono alla grande e conquistano tre punti preziosi che li rilanciano nelle zone alte della classifica di Prima Categoria. Ancora una volta protagonista Vaitovich, autore di una doppietta decisiva come all’esordio stagionale. Gli ospiti rimangono vivi con Tomassini, ma non riescono a fare male ai padroni di casa.

«Faccio i complimenti ai ragazzi – afferma Savino – la squadra va bene sotto ogni aspetto, anche se dobbiamo ridurre al minimo gli errori. Il 5-1 di Montefiascone è stato un incidente di percorso, ma oggi abbiamo mostrato maturità e concentrazione per tutti i 90 minuti. Non facciamo drammi per le sconfitte e non ci esaltiamo per le vittorie: vogliamo restare in categoria e fare il meglio possibile».

Scendendo in Seconda Categoria, continua il momento d’oro dell’Evergreen, che centra la seconda vittoria consecutiva imponendosi 2-1 sul campo del Manziana. La formazione di Mauro Zampollini mostra solidità e concretezza, confermandosi come una delle realtà più in forma del primo segmento di campionato. A decidere la gara le reti di Mojoli, ancora una volta protagonista, e di Buono, che firmano tre punti pesanti e proiettano i gialloblù al secondo posto in classifica. Un risultato che certifica la crescita della squadra, capace di adattarsi con personalità anche al nuovo livello di competizione.

Chiude il weekend il pareggio per 1-1 della Csl Soccer al “Flavio Gagliardini” contro la Virtus Acquapendente. Una sfida intensa e combattuta, in cui i rossoblù di Tommaso Valente hanno mostrato carattere e spirito di squadra. Dopo un primo tempo in cui la Virtus colpisce una traversa e passa avanti su rigore, la CSL reagisce con determinazione: Angieri si procura un penalty nella ripresa e Rapaccioni lo trasforma con freddezza, fissando il punteggio sull’1-1.
«I ragazzi hanno messo tutto in campo – commenta mister Valente – abbiamo creato tanto e avremmo potuto anche vincerla. Continuiamo a crescere e a credere nelle nostre possibilità».

@RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia di Civitavecchia

Caratteri rimanenti: 400

Edicola digitale