Cerca
10 Novembre 2025 - 15:08
Il derby del “Flavio Gagliardini” regala emozioni, gol e un successo pesantissimo per il Dlf Civitavecchia, che supera 2-1 il Quartiere Campo dell’Oro e rilancia con forza le proprie ambizioni salvezza. Una partita tirata, combattuta fino all’ultimo secondo, in cui i biancoverdi di Flavio Borreale hanno messo in campo compattezza, determinazione e spirito di gruppo, riuscendo a piegare una delle formazioni più attrezzate del girone.
Il DLF parte con coraggio e al 28’ trova il vantaggio grazie al rigore trasformato da Esposito, freddo dagli undici metri dopo l’intervento falloso di Mazzarini. Gli ospiti reagiscono ma rischiano il 2-0 su una punizione velenosa dello stesso Esposito, deviata da Rasi a un passo dall’autogol. Il pareggio del Campo dell’Oro arriva al 42’: Vaitovich si inventa un sinistro splendido che si insacca sotto la traversa, rimettendo tutto in equilibrio.
Nella ripresa la partita si accende. Dopo un tentativo alto di Feuli, al 56’ Barzellotti calcia da fuori, la palla viene deviata da un difensore e si insacca per il 2-1 Dlf. Il Campo dell’Oro si riversa in avanti ma trova sulla sua strada un super Rocchetti, decisivo in almeno tre circostanze, e un Iacomelli monumentale nel finale: respinge un lancio ravvicinato e, sulla ribattuta, è lui stesso a salvare sulla linea con un intervento prodigioso che vale come un gol. Triplice fischio e grande festa biancoverde per tre punti che valgono oro.
«È stata una vittoria di squadra – commenta mister Borreale – che certifica la nostra crescita e il valore del gruppo. Non ci siamo mai accontentati, abbiamo reagito da squadra vera e unita, e questo è l’aspetto più importante. Oggi i ragazzi hanno dimostrato che con compattezza e spirito di sacrificio possiamo giocarcela con chiunque. Questa è la strada giusta per raggiungere il nostro obiettivo».
Sull’altro fronte, mister Nello Savino riconosce il merito agli avversari ma sottolinea anche la buona prova dei suoi: «Abbiamo creato molto ma ci è mancata cattiveria sotto porta. Loro hanno fatto meglio nel primo tempo e si sono difesi con ordine. C’è rammarico, ma restiamo consapevoli della nostra forza e del fatto che il campionato è ancora lungo. Dobbiamo solo essere più concreti nei momenti chiave delle partite».
Sullo stesso campo, ma nella giornata di sabato, era andato in scena un altro derby cittadino, quello tra Evergreen Civitavecchia e Virtus Marina di San Nicola, chiuso sul 2-2. Gara intensa, con i ladispolani avanti due volte grazie al rigore di Paggi e al raddoppio di Scanu, ma raggiunti prima dal gol del presidente Paolini e poi dal pari definitivo di La Morgia. Un punto che lascia un po’ di rammarico ai gialloverdi, che mancano il sorpasso in vetta, ma che conferma la solidità del gruppo di Mauro Zampollini: «Dopo un doppio svantaggio – ha spiegato il tecnico – possiamo trarre sensazioni positive, anche se resta il rammarico per una vittoria sfumata. È un pareggio che ci dà forza e consapevolezza, ma dobbiamo continuare a crescere per essere sempre più competitivi».
Chiude il quadro di giornata la CSL Soccer, sconfitta 2-1 a Gradoli nonostante una prova coraggiosa. I civitavecchiesi, in emergenza di uomini, erano riusciti a portarsi avanti con Capretti sugli sviluppi di un corner, ma nella ripresa i viterbesi hanno ribaltato il risultato. Papacchioli ha parato un rigore nel finale, ma non è bastato per evitare la sconfitta. La squadra di Tommaso Valente resta così a metà classifica, consapevole però di poter dire la sua con più continuità nelle prossime giornate.
@RIPRODUZIONE RISERVATA
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore