Cerca

Campo da basket al Pincio, lavori in fase conclusiva

Campo da basket al Pincio, lavori in fase conclusiva

CIVITAVECCHIA – Si avviano alla fase conclusiva i lavori di riqualificazione del campo da basket di Piazzale Guglielmotti, al Pincio, messi in campo dalla Fondazione Angelo e Mafalda Molinari ets, in collaborazione con il Comune di Civitavecchia.

Dopo la posa del nuovo tappeto di asfalto da parte del Comune, i cui tempi di assestamento sono ormai giunti al termine, la Fondazione interverrà con la realizzazione del nuovo manto sportivo in resina prestazionale Mapei, affidato a una ditta specializzata del settore, la Waterproofing S.r.l., azienda con oltre quarant’anni di esperienza e riconoscimenti nel campo delle superfici sportive ad alte prestazioni.

Il progetto prevede la posa di un manto in resina elastomerica certificata ITF, capace di garantire massima qualità di gioco, resistenza nel tempo e sicurezza per gli utilizzatori. La superficie sarà inoltre arricchita da un progetto grafico personalizzato, che renderà il campo esteticamente unico e pienamente integrato nel contesto urbano.

L’iniziativa si inserisce nel più ampio progetto E(art)H – Arte e Natura per un’educazione sostenibile e creativa, promosso dalla Fondazione Molinari per rigenerare spazi urbani e renderli luoghi di incontro, crescita e partecipazione. «La riqualificazione del campo del Pincio non è soltanto un intervento estetico o strutturale: è un atto profondamente educativo e sociale – hanno infatti sottolineato dalla Fondazione Molinari – restituire ai ragazzi un campo sicuro e accogliente significa combattere la povertà educativa e offrire loro nuove opportunità di aggregazione, apprendimento e condivisione attraverso lo sport. Praticare attività fisica in spazi pubblici curati e accessibili contribuisce allo sviluppo di competenze trasversali come la cooperazione, il rispetto delle regole, la fiducia in sé e negli altri, valori fondamentali per la crescita personale e civica delle nuove generazioni. Il campo del Pincio tornerà così ad essere un luogo di sport, socialità e comunità, dove i giovani potranno incontrarsi, allenarsi e, auspicabilmente, tornare a vivere la città anche attraverso tornei e iniziative sportive aperte a tutti».

Con questo intervento, la Fondazione Angelo e Mafalda Molinari ets conferma il proprio impegno concreto nel sostenere progetti che uniscono educazione, benessere e bellezza, contribuendo alla crescita culturale e sociale del territorio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia di Civitavecchia

Caratteri rimanenti: 400

Edicola digitale