Cerca
15 Novembre 2025 - 12:08
CIVITAVECCHIA – Nuovo sit-in dei ragazzi a corso Centocelle dell’istituto Guglielmotti in occasione dello sciopero studentesco che ha visto cortei e manifestazioni in tutta Italia.
Una delegazione del sindacato studentesco Futuro indipendente, guidata da Simone Ulissi, ha riacceso i riflettori sui problemi ormai noti dell’istituto - gli stessi che avevano portato studenti e studentesse a manifestare circa un mese fa di fronte ai cancelli della scuola - sottolineando la necessità si azioni concrete da parte delle istituzioni. «Siamo soli - ha detto Ulissi -, lasciati a noi stessi: possiamo solo denunciare il degrado nelle scuole della nostra città. Non c’è il corredo scolastico per fare lezione, non ci sono maniglie nelle porte del bagno, a volte mancano persino i gessetti per la lavagna e non è fantascienza, è la realtà che vivono gli studenti di Civitavecchia».
Nella convocazione i ragazzi di Futuro indipendente spiegavano: «Abbiamo scoperto dalla risposta ufficiale di Città Metropolitana (30 settembre 2025, protocollo CMRC-2025-0194466) che esiste una richiesta di finanziamento di 2.684.023 euro alla Regione Lazio per il Liceo Guglielmotti. Richiesta avanzata nel dicembre 2023, ripetuta nel maggio 2025 con ancora nessuna risposta, quasi due anni di silenzio totale. Mentre Regione Lazio non risponde e Città Metropolitana aspetta senza fare interventi urgenti, noi continuiamo a studiare con infiltrazioni d’acqua che rovinano aule, servizi igienici inadeguati, laboratori usati come classi. Quasi due anni di attesa per una decisione che riguarda la sicurezza di centinaia di studenti sono inaccettabili».
Ma un primo segnale positivo è arrivato proprio durante la manifestazione con una mail di risposta dal delegato ad Edilizia Scolastica di Città metropolitana Daniele Parrucci che ha accettato la richiesta di incontro inviata dagli studenti per parlare degli interventi di ristrutturazione da mettere in atto nell’istituto.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore