Cerca

«Sfregio alla storia e all’ambiente»

«Sfregio alla storia e all’ambiente»

CORCHIANO - «Il basolato dell’antica Via Amerina, dove anche San Francesco transitò per recarsi a Roma, utilizzato come discarica per materiale di risulta dei lavori stradali. La Via Amerina antica strada romana costruita nel 241 a.C. per collegare Roma con l'Umbria, arrivando fino ad Ameria (l'attuale Amelia) caratterizza il nostro territorio fino a dare il nome al Biodistretto con la legittima ambizione di promuovere luogo e produzioni in tutto il mondo». La segnalazione arriva da Bengasi Battisti, capogruppo Corchiano Bene Comune. «Strada antica che - spiega - nel Medioevo assunse un ruolo strategico come parte del "Corridoio Bizantino", che collegava Roma a Ravenna, fungendo da barriera contro l'espansione longobarda. Anche San Francesco la percorse quando si recò a Roma da Papa Innocenzo III per l’approvazione della regola Francescana. A Corchiano nella totale indifferenza delle istituzioni questo grande patrimonio subisce un grave sfregio che lascia comprendere quanto sia forte l’indifferenza delle istituzioni locali verso il patrimonio storico naturalistico. Abbiamo presentato una mozione - prosegue Battisti - affinché sia immediato il ripristino di quella strada antica che caratterizza il territorio e sulla quale si fonda un progetto di valorizzazione». «Vogliamo inoltre verificare il capitolato dei lavori stradali commissionati per verificare se sono state liquidate le spese obbligatorie del materiale di risulta, conclude il capogruppo di Corchiano Bene Comune.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia di Civitavecchia

Caratteri rimanenti: 400

Edicola digitale