Cerca
23 Novembre 2025 - 09:08
ALLUMIERE - Le Dimore Storiche del Lazio tornano ad aprire le porte al grande pubblico con un’iniziativa che unisce cultura, storia e valorizzazione del territorio. Oggi e poi il 14 e 15 dicembre sarà possibile visitare gratuitamente alcuni dei luoghi più affascinanti della regione Lazio grazie all’apertura straordinaria promossa nell’ambito del progetto regionale dedicato alla riscoperta del patrimonio culturale.
Tra le sedi coinvolte spicca il bellissimo museo di Allumiere diretto da Mascia Zullo e che offre ai visitatori un viaggio unico tra archeologia, storia del territorio, tradizioni minerarie e testimonianze identitarie. Il museo sarà aperto dalle ore 9 alle 14, con visite disponibili nella fascia 10-14; da rilevare che l’ultimo ingresso sarà alle ore 13. Per grandi e piccini sarà un’occasione preziosa per conoscere da vicino uno dei più importanti punti di riferimento culturale dei Monti della Tolfa, un luogo che custodisce reperti di grande valore e racconta secoli di storia legati alle antiche attività estrattive dell’allume e alle trasformazioni del territorio.
L’iniziativa si inserisce nel più ampio programma regionale volto a promuovere la fruizione dei beni culturali e ad avvicinare cittadini e turisti alle dimore storiche, musei e palazzi che rappresentano l’eredità artistica e architettonica del Lazio. Per tutti è un appuntamento da non perdere, soprattutto per gli appassionati di storia, per le famiglie e per chiunque desideri scoprire o riscoprire luoghi che raccontano l’identità profonda del paese collinare e del territorio attraverso arte, memoria e bellezza. (foto di Karyn Minerva)
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore