Cerca
03 Ottobre 2025 - 18:08
LADISPOLI – Altra tappa con “Nati per leggere: le letture a bassa voce”, iniziativa riservata ai bambini da 0 a 6 anni a cura del gruppo volontari Nati per Leggere di Ladispoli. «Ad ottobre siamo ottimisti – sostengono i referenti del progetto - e, sperando di poter godere ancora di qualche bella giornata di sole, abbiamo programmato un appuntamento all'aperto, in uno dei luoghi più belli e suggestivi del nostro territorio: l'oasi naturale del bosco di Palo. Aspettiamo bambini e famiglie sabato 11 ottobre alle 15:30 con storie per piccoli esploratori. L'ingresso sarà da via Corrado Melone, la zona parcheggio della vecchia stazione di Palo». Nati Per Leggere, di cui la biblioteca è presidio ufficiale, è il programma nazionale di promozione della lettura rivolto alle famiglie con bambini in età prescolare: spiega in maniera chiara e scientifica che ogni bambino è nato per leggere e che leggere insieme al proprio bambino, tutti i giorni e per pochi minuti, permette di stabilire con lui un rapporto e un legame importanti, migliora la sua vita emotiva e lo sviluppo intellettuale, arricchendo il suo mondo interiore, il suo linguaggio, le sue idee e le sue immagini mentali. La lettura è un gesto semplice ma contribuisce a rendere i bambini e le bambine degli adulti abituati all'ascolto e probabilmente anche futuri lettori.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore