Cerca

Nuovo scavo archeologico a Pietramara

Nuovo scavo archeologico a Pietramara

BASSANO IN TEVERINA - L’amministrazione comunale di Bassano in Teverina, a seguito dell’autorizzazione concessa dalla competente Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Provincia di Viterbo e l’Etruria Meridionale, ha incaricato la società Culture Vision, spin off dell’Università degli Studi della Tuscia, di eseguire uno scavo stratigrafico in regime di emergenza nel sito archeologico di Pietramara.

Le precedenti campagne di scavo condotte dall’Università degli Studi della Tuscia, sotto la direzione scientifica di Elisabetta De Minicis e Giancarlo Pastura, hanno riportato alla luce un edificio di culto semi-rupestre con una lunga continuità di vita, fondato direttamente sopra un ipogeo dell’età del Bronzo. Attualmente, le archeologhe Francesca Tonella e Rachele Pavan, sotto la direzione della Soprintendenza, stanno procedendo allo scavo stratigrafico e al rilievo delle emergenze archeologiche. «Il sito archeologico di Pietramara rappresenta una risorsa straordinaria per la nostra comunità e per tutto il territorio – dichiara il sindaco Alessandro Romoli –. La collaborazione con la Soprintendenza, l’Università della Tuscia e i professionisti coinvolti ci permette di valorizzare ulteriormente il patrimonio storico e culturale di Bassano in Teverina, rafforzando la nostra identità e aprendo nuove prospettive di crescita e conoscenza».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia di Civitavecchia

Caratteri rimanenti: 400

Edicola digitale