Cerca
07 Ottobre 2025 - 18:08
CERVETERI – «Fare prevenzione e sostenere la ricerca scientifica sono le cure migliori che possiamo regalare a noi stessi». Con queste parole la sindaca Elena Gubetti annuncia la nuova campagna di sensibilizzazione, informazione e raccolta fondi promossa dal Comune di Cerveteri e dalla municipalizzata Multiservizi Caerite in occasione dell’Ottobre Rosa, il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. Dalla prossima settimana, nelle sei farmacie comunali sarà possibile sostenere la Onlus Beatrice, associazione viterbese fortemente impegnata nella diffusione di messaggi legati alla prevenzione e nella collaborazione con gli screening mammografici territoriali. Per tutto il mese di ottobre, il personale farmaceutico indosserà una maglietta rosa, colore simbolo della lotta contro il tumore alla mammella, per ricordare ogni giorno quanto la prevenzione rappresenti un gesto d’amore verso se stessi e verso chi si ama.
«In tutte le farmacie comunali – spiega la sindaca Gubetti – sarà possibile acquistare i gadget della Onlus Beatrice, come magliette, sacche, spillette e penne, oppure lasciare un’offerta nei salvadanai dedicati. Ogni contributo sosterrà la ricerca e le attività di chi, con passione e dedizione, lavora per rendere il cancro sempre più curabile».
La prima cittadina ha ricordato che il tumore al seno è la neoplasia più diffusa tra le donne, con oltre 60 mila nuovi casi ogni anno in Italia: «La diagnosi precoce può davvero fare la differenza. Le farmacie, frequentate quotidianamente da tantissimi cittadini, sono il luogo ideale per diffondere un messaggio di prevenzione e consapevolezza che arrivi in modo diretto alla comunità».
Un ringraziamento particolare è andato alla dottoressa Ilaria Sterpa, presidente del Collegio Sindacale incaricato pro-tempore alla gestione della Multiservizi Caerite, «che ha fortemente voluto l’iniziativa, rendendola un segno concreto di attenzione verso una realtà preziosa per tante donne e per il mondo della ricerca».
La stessa Sterpa ha espresso soddisfazione per la collaborazione: «Con l’Associazione Beatrice stiamo programmando appuntamenti specifici nelle farmacie comunali. Invito la cittadinanza a sostenere la campagna e ringrazio la dipendente Raffaella Nicolini per l’impegno organizzativo e tutto il personale farmaceutico per il lavoro che svolge con dedizione e professionalità».
Un’iniziativa che unisce istituzioni, cittadinanza e volontariato sotto un unico colore: il rosa della speranza, della solidarietà e della prevenzione, per ricordare che ogni gesto, anche il più piccolo, può davvero fare la differenza.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore