Cerca
07 Ottobre 2025 - 21:08
S. MARINELLA - Si è conclusa con grande successo di pubblico la terza edizione di Fish e Wine, evento organizzato da Istinto Social Lab 4 Business in collaborazione con il Comune, che per due giorni ha animato la città con degustazioni, itinerari culturali, laboratori artistici e iniziative sull’economia del mare sostenibile. Il format si conferma vincente, unendo enogastronomia, turismo e valorizzazione del territorio con il coinvolgimento di ristoratori, associazioni, artisti e cittadini. L'evento si è aperto con l’Archeo Bike Tour, un affascinante itinerario in bicicletta agli scavi di Castrum Novum. Dato l'entusiasmo, un nuovo appuntamento è già in programma per fine ottobre. Il fulcro è stato il Salotto del Mare in piazza Trieste, dove l’associazione ristoratori locale ha realizzato show cooking proponendo piatti a base di pescato locale stagionale e pesce povero, in linea con i principi di sostenibilità e filiera corta. Sono state offerte gratuitamente oltre 600 degustazioni al giorno di 10 ricette di pesce, abbinate ai migliori vini locali della Strada dei Vini delle Terre Etrusco-Romane, rafforzando il legame con la blue economy e l'innovazione sostenibile. Grande successo hanno riscosso i laboratori artistici di pittura e ceramica Raku, dove decine di persone hanno sperimentato l'uso del vino come elemento d'ispirazione, trasformando il gusto in arte e convivialità. Interesse anche per le masterclass dedicate al vino e all’olio del territorio, con sommelier Fisar e Laura Fini che hanno sottolineato l'importanza di conoscere le caratteristiche dei prodotti. Particolarmente emozionante grazie all’esibizione live del performer Vincenzo Bencini, che ha radunato oltre 500 persone in piazza Trieste fino a mezzanotte. Fish e Wine si conferma un appuntamento simbolo dell'autunno a Santa Marinella, unendo turismo sostenibile, promozione dei prodotti locali e valorizzazione culturale. “Esprimo una grande soddisfazione per la straordinaria partecipazione e il clima di entusiasmo che ha accompagnato ogni iniziativa – ha detto il sindaco - il successo è la conferma che Fish e Wine è ormai un marchio di identità territoriale che parla a un pubblico sempre più vasto. È un progetto che unisce con successo tradizione e innovazione, gusto e cultura, e siamo certi che continuerà a promuovere Santa Marinella come un modello riconosciuto di destinazione turistica sostenibile e di qualità”. “La terza edizione di Fish e Wine – sottolinea la delegata al marketing Paola Fratarcangeli – rappresenta un risultato straordinario per la nostra città, abbiamo saputo unire tradizione e innovazione, creando un evento che racconta Santa Marinella attraverso le sue eccellenze, la sua storia e la sua identità marinara. L’attenzione al pescato locale, alla blue economy e al coinvolgimento della comunità è il segno di un percorso di crescita che vogliamo continuare a sostenere e ampliare”. “Fish e Wine è la dimostrazione concreta di quanto la collaborazione tra istituzioni, operatori e associazioni possa generare valore per il territorio – spiega Minghella - lavorare insieme, con visione e coesione, è la chiave per far crescere Santa Marinella come destinazione turistica sostenibile, capace di attrarre visitatori e di rafforzare il senso di appartenenza della nostra comunità”.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore