Cerca

Confartigianato Viterbo presenta Tasting Tuscia alla Ttg di Rimini

Confartigianato Viterbo presenta Tasting Tuscia alla Ttg di Rimini

Confartigianato Imprese Viterbo porta l’autenticità e il gusto della Tuscia nel cuore del turismo esperienziale italiano. Un grande successo di pubblico e di interesse ha accompagnato giovedì la presentazione del progetto “Tasting Tuscia – Cammini del gusto tra Ville e Giardini Rinascimentali” all’interno del prestigioso spazio di Confartigianato Turismo alla Ttg Travel Experience di Rimini, la principale fiera italiana del turismo B2B.

Tasting Tuscia nasce dal desiderio di raccontare, con rispetto e meraviglia, le peculiarità della provincia di Viterbo, dove la storia convive con la quotidianità e il gusto diventa chiave per capire l’anima dei luoghi. Tasting Tuscia è la presentazione del territorio in forma di viaggio, un invito a praticare il turismo lento, ad attraversare il Viterbese con curiosità, lasciandosi guidare dall’enogastronomia come filo conduttore.

Tasting Tuscia propone otto itinerari tematici, curati da Paolo Bianchini (disponibili sul sito https://www.tastingtuscia.it/, realizzato dallo Studio Iandiorio con le foto di Gianmarco Carvone) e studiati su misura per aree omogenee della provincia di Viterbo, tra arte, natura e sapori: dai borghi medievali ai giardini rinascimentali, dai paesaggi etruschi ai vigneti e agli uliveti che caratterizzano la Teverina e l’Alta Tuscia. Un invito a “lasciarsi guidare dai sensi” e a scoprire la ricchezza di un territorio dove la storia incontra il gusto, la natura e la lentezza. Ogni percorso include un focus sui prodotti tipici: cantine che raccontano vitigni antichi, frantoi che profumano di extravergine, caseifici custodi di latte e pazienza, norcinerie dove il tempo fa la differenza. Non una guida turistica convenzionale, ma un mosaico di voci, immagini e memorie. Tasting Tuscia intende, infatti, dare spazio alle storie di famiglie che hanno fatto della qualità una scelta quotidiana, alle feste popolari che tengono vivo il senso di comunità, ai percorsi naturalistici che portano tra calanchi, sorgenti termali e faggete secolari, alle ricette che profumano di casa. Sempre ricercando artigianalità, unicità, autenticità, sostenibilità, accoglienza: i valori con cui il progetto di Confartigianato Viterbo vuole promuovere la Tuscia nel presente, rispettandone il passato.

A illustrare il progetto nello stand della Confederazione nazionale sono stati il presidente di Confartigianato Imprese Viterbo, Michael Del Moro, il segretario provinciale, Andrea De Simone, insieme al consigliere regionale Daniele Sabatini, che ha portato il saluto della Regione Lazio e anche del consigliere Giulio Zelli, trattenuto a Roma, sottolineando l’importanza di iniziative capaci di valorizzare il territorio attraverso le imprese artigiane, le eccellenze agroalimentari e l’accoglienza diffusa. Non a caso, il progetto Tasting Tuscia proprio per questo motivo è risultato tra quelli finanziati da un recente bando Arsial per la promozione del patrimonio agroalimentare del Lazio. «Tasting Tuscia è il racconto di un territorio straordinario attraverso le sue imprese, le persone e i sapori che lo rendono unico – ha affermato il presidente Del Moro - Con questo progetto, Confartigianato Viterbo vuole offrire ai turisti esperienze autentiche e sostenibili, valorizzando le nostre straordinarie aziende associate e la qualità del saper fare artigiano».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia di Civitavecchia

Caratteri rimanenti: 400

Edicola digitale