Cerca
11 Ottobre 2025 - 18:08
SANTA MARINELLA - Si è svolta venerdì 10 ottobre pomeriggio, presso l'accogliente cornice del Caffè Borghetto, una proficua presentazione dei corsi post-diploma offerti dall'Its Turismo Academy Roma.
L'evento, che ha riscosso un grande interesse da parte di cittadini e operatori del settore, è stato un momento chiave per mettere in luce le opportunità di alta formazione, gratuite e professionalizzanti, che l'istituto offre sul territorio.
Presente il presidente del consiglio comunale e delegato alle Attività produttive, Emanuele Minghella, che ha sottolineato la grande importanza di investire in competenze specifiche per il futuro economico della città.
L'incontro ha messo in risalto come i percorsi biennali dell'Its, veri e propri "acceleratori" di carriera con un placement che supera il 90% degli studenti, rappresentino una chance cruciale per chiunque sia in possesso di un diploma di maturità, senza alcuna limitazione legata all'età.
I corsi, completamente gratuiti perché finanziati dal Mim, dalla Regione Lazio e dal Fse+, sono un ponte diretto tra la formazione e il mondo del lavoro nei settori nevralgici dell'economia locale: il turismo, l'ospitalità e il food & beverage.
Sono stati illustrati i dettagli di corsi come Marketing Turistico, Food & Beverage Management e Hospitality Management, fondamentali per rispondere alla crescente domanda di figure tecniche altamente specializzate.
Intervenendo al dibattito, il presidente Minghella ha voluto lanciare un appello chiaro alla comunità imprenditoriale: «Santa Marinella è una città a forte vocazione turistica, e in questo momento di grande potenziale di sviluppo, dobbiamo puntare sull'eccellenza e sulla qualità dei servizi offerti. Per questo, l'opportunità offerta dall'Its Academy è unica, ed è rivolta ai nostri giovani neodiplomati e a chi ha già una attività legata al turismo e al Food & Beverage».
«Auspico - ha aggiunto - una grande adesione da parte degli operatori esistenti, perché frequentare questi percorsi di alta formazione significa acquisire le competenze innovative del Turismo 4.0, dal web marketing al revenue management, per offrire servizi sempre più professionali, innovativi e di qualità.
Solo con l'aggiornamento costante potremo competere e innalzare lo standard della nostra offerta ricettiva».
L'evento si è concluso con l'invito a prenotare i colloqui di orientamento in vista delle prossime selezioni per l'anno formativo 2025/2026. L'obiettivo è chiaro: fare dell'alta formazione uno strumento di crescita per l'intero tessuto economico di Santa Marinella.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore