Cerca

CioccoTuscia, al via la festa più golosa

CioccoTuscia, al via la festa più golosa

L'inconfondibile fragranza del cioccolato, un arcobaleno di colori e tante ghiottonerie. Ha preso il via ieri CioccoTuscia, la festa più golosa della città. In questo e nel prossimo week-end il centro storico di Viterbo si anima con la manifestazione amata da grandi e piccoli. L'evento, giunto alla sua 16esima edizione, si svolge a Palazzo dei Papi e nel villaggio CioccoTuscia in piazza San Lorenzo dove c'è anche un'area di Street food con caldarroste, pizze fritte con crema e cioccolato.

Più di 30 aziende locali mettono in mostra e in degustazione il meglio della produzione dolciaria, con il cioccolato protagonista assoluto in tutte le sue declinazioni: dalle classiche praline artigianali, alle curiosità salate arricchite con la frutta e il tartufo.

Il tema di quest'anno è “La Cultura dei Dolci Sapori” per valorizzare le eccellenze enogastronomiche di Viterbo e della Tuscia.

Nel programma della manifestazione non ci sono solo i dolci. Vengono organizzati anche laboratori creativi, teatro di burattini, parate storiche e spettacoli di danza e musica.

All'inaugurazione di questa mattina erano presenti Andrea Sorrenti patron della manifestazione, la sindaca Chiara Frontini, Antonella Sberna, vicepresidente del Parlamento europeo, Massimo Mecarini presidente del sodalizio dei Facchini di Santa Rosa, l'assessora Katia Scardozzi ei consiglieri Marco Nunzi e Pietrangeli Francesca, Vincenzo Peparello per la Camera di Commercio Rieti-Viterbo e Sandro Pappalardo consigliere dell'Agenzia nazionale del turismo (Enit).

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia di Civitavecchia

Caratteri rimanenti: 400

Edicola digitale