Cerca
12 Ottobre 2025 - 03:08
ALLUMIERE – Dopo la grande partecipazione agli eventi di ieri prosegue con successo ad Allumiere la 38ª Festa d’Autunno e dei Giochi Popolari: oggi il programma sarà intenso e variegato ed unisce natura, sapori e tradizioni popolari.
La mattinata si aprirà all’insegna del trekking e della scoperta del territorio: alle 8.30 partirà l’escursione sull’Anello Viola a cura dell’associazione Il Cammino dell’Allume; alle 9 seguirà un secondo trekking, sempre a cura della stessa associazione. Dalle 10.30 in via Roma apriranno gli stand eno-gastronomici e i visitatori potranno degustare prodotti a km 0, piatti tipici e pietanze della tradizione locale, accompagnati da vini autoctoni di pregio.
Il menù della festa propone un viaggio nei sapori autentici del territorio: mentucciata, pasta Senatore Cappelli con sugo maremmano, spezzatino, trippa, fagioli con le codiche, panini locali con salsiccia, prosciutto e porchetta, pizza brodosa, castagnaccio, ciambelle al vino, dolci tipici allumieraschi, miele dei Monti della Tolfa, castagne di Allumiere e naturalmente le immancabili caldarroste al vin brulé. Alle 11 spazio ai più piccoli con la caccia al tesoro in piazza della Repubblica, mentre a mezzogiorno tornerà il profumo delle caldarroste, grazie all’accensione del grande padellone in piazza, simbolo della festa autunnale allumierasca. Dalle 16, le vie del paese si animeranno col Gioco dell’Oca Gigante “Eco Oca” e con lo spettacolo di Sand Art “Favole di Sabbia”. Alle 17, presso piazza Fondazione Cariciv andrà in scena lo spettacolo teatrale “Pericolosamente”, grazie alla Compagnia Teatrale di Allumiere, che replicherà anche alle 18. Sempre nel pomeriggio, alle 17.30, nella zona della Contrada “Tiro alla Fune”, i giochi popolari continueranno col Palo della Cuccagna; alla stessa ora, presso l’angolo dell’Osteria, l’Apa proporrà un momento di poesia estemporanea dedicato al paese e alle sue tradizioni. La serata proseguirà con un appuntamento dedicato alla cucina: alle 18.30, in piazza della Repubblica, si terrà lo show cooking, un’occasione per valorizzare i prodotti tipici e le ricette della tradizione. Alle 19, in piazza Turati, spazio alla musica dal vivo con i bravissimi Marco e Alessandra. La giornata si chiuderà con la tradizionale Tombolata d’Autunno alle 19.30. Durante tutta la giornata in piazza della Repubblica sarà possibile per i bambini fare un giro sugli asinelli, grazie alla collaborazione con l’associazione Contry Food.
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore