Cerca
12 Ottobre 2025 - 03:08
ALLUMIERE – Si è tenuto venerdì 8 ottobre 2025, presso l’Auditorium di Allumiere, l’incontro pubblico “Aree interne: quali prospettive per Allumiere e per il territorio?”, promosso dal Partito Democratico di Allumiere. Un appuntamento partecipato e sentito, che ha voluto porre l’attenzione su un tema centrale per la realtà collinare e per l’intero comprensorio: quello delle aree interne, delle loro difficoltà ma anche delle loro potenzialità, nel contesto di una visione di sviluppo sostenibile e condiviso. All’iniziativa sono intervenuti Marta Bonafoni, coordinatrice della segreteria nazionale del Partito Democratico, Emiliano Minnucci, della Direzione regionale PD e rappresentante di Città Metropolitana di Roma Capitale, e Michela Califano, consigliera regionale del PD, insieme ai rappresentanti del Coordinamento PD Litorale Roma-Nord. Il dibattito è stato arricchito da un ampio confronto con i cittadini e con le realtà associative del territorio, che hanno portato contributi, proposte e testimonianze sulle esigenze e le prospettive future di Allumiere e dei comuni limitrofi. “Noi continuiamo testardamente a credere in una politica di discussione, dialogo, tessitura e ricucitura – hanno dichiarato i promotori –. Quella sulle aree interne è una riflessione che riguarda tutti: capire i punti di forza e di debolezza della realtà in cui viviamo è il primo passo per programmare azioni concrete e restituire vitalità al territorio, attraverso la condivisione di obiettivi con le istituzioni e con tutte le realtà locali.” Particolarmente significativo l’intervento di Marta Bonafoni, che ha offerto una riflessione lucida e appassionata sulla necessità di riportare al centro dell’agenda politica le comunità delle aree interne: “È il dato più nitido sia delle elezioni marchigiane, che di quelle calabresi. Di più: è un dato che ci insegue ad ogni elezione, si spalanca di fronte ai nostri occhi ogni volta che si aprono le urne. Le aree interne del nostro Paese sempre più spesso si consegnano al non voto, o comunque non si affidano al voto per il centrosinistra. Sono una denuncia, una sfida, un lavoro necessario. Per questo da mesi insistiamo nel portare in giro le nostre proposte: sanità territoriale, scuola, servizi di welfare, lavoro e ambiente, una fiscalità di vantaggio. Ma parlarne non basta. Occorre far camminare il nostro impegno sulle gambe di chi poi le aree interne le vive ogni giorno, perché solo loro possono con credibilità raccontare, convincere, conquistare la fiducia di tutti gli altri. Per questo è stato importantissimo l’altra sera essere ad Allumiere, col circolo Partito Democratico Allumiere insieme ai circoli del Coordinamento PD Litorale Roma-Nord. Grazie a chi c’era. Grazie per il lavoro che faremo insieme.” Nel suo intervento, Michela Califano si è invece soffermata sul tema cruciale del definanziamento da parte della Regione Lazio della legge sui piccoli comuni, sottolineando l’impatto negativo che tale scelta avrà su territori come quello di Allumiere. La consigliera ha ricordato che è stato purtroppo confermato il taglio di oltre 5 milioni di euro ai fondi destinati ai comuni sotto i 5.000 abitanti da parte della Giunta Rocca, una decisione che rischia di compromettere servizi essenziali e politiche di sviluppo locale. Un segnale preoccupante, ha ribadito Califano, soprattutto in un momento in cui le comunità più piccole avrebbero bisogno di essere sostenute e non abbandonate. Molto apprezzato anche l’intervento di Emiliano Minnucci, che ha ribadito l’importanza di un’azione politica coesa e territoriale, capace di unire i diversi livelli istituzionali e di ascoltare i bisogni concreti delle persone: “Le aree interne – ha dichiarato Minnucci – non devono essere considerate luoghi marginali, ma cuore vivo del territorio, realtà che custodiscono identità, saperi, comunità. Serve un lavoro corale, tra Comuni, Regione e Città Metropolitana, per garantire infrastrutture, mobilità, servizi pubblici e opportunità di lavoro. È necessario che il centrosinistra torni a essere presidio di ascolto e presenza costante, portando avanti progetti concreti che migliorino davvero la qualità della vita dei cittadini. Solo così potremo restituire fiducia nella politica e nel futuro delle nostre comunità.” Un ringraziamento particolare è stato rivolto a Michela Califano ed Emiliano Minnucci, “punti fermi per il territorio”, e a Marta Bonafoni, che ha restituito una visione della politica come servizio per tutte e tutti, “un servizio che dobbiamo alle persone”. Apprezzamento anche per il Coordinamento PD Litorale Roma-Nord, Manuele Magagnini, Lucia, segretaria del PD di Santa Marinella, e Sharon Carminelli, per la loro costante presenza e collaborazione. L’incontro si è concluso in un clima di confronto costruttivo, seguito da un aperitivo conviviale presso la Casa delle Arti (ex CRAL), ulteriore momento di socialità e partecipazione. Un’iniziativa che conferma la volontà del Partito Democratico di Allumiere di continuare a lavorare per un territorio coeso, vitale e capace di costruire insieme il proprio futuro.
©riproduzione riservata
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore