Cerca
13 Ottobre 2025 - 12:08
TUSCANIA – L’amministrazione comunale di Tuscania ha avviato un significativo intervento per rafforzare la sicurezza e la salute pubblica, procedendo all’acquisto di otto defibrillatori semiautomatici (Dae) che saranno presto installati nei principali punti strategici del territorio: farmacie, scuole, strutture sportive e aree ad alta affluenza. L’iniziativa, coordinata dall’assessorato ai Servizi Sociali con la consigliera delegata Maria Gina Goletti, rientra in un più ampio progetto volto a rendere Tuscania una vera e propria “città cardioprotetta”, pronta a fronteggiare situazioni d’emergenza in modo rapido ed efficace. «Si tratta di un passo concreto verso una maggiore tutela della salute – sottolinea Goletti –. Vogliamo che ogni persona, ovunque si trovi in paese, possa sentirsi più sicura grazie alla presenza di questi strumenti salvavita». A supporto dell’iniziativa, è stata avviata una collaborazione con l’associazione “Ruben Ciarlanti”, che curerà l’organizzazione di corsi di formazione specifici per l’utilizzo dei Dae, rivolti a cittadini, operatori e volontari. Un’attività formativa fondamentale per rendere la comunità più consapevole e pronta a intervenire in caso di necessità. L’installazione dei dispositivi è prevista entro le festività natalizie e rappresenta un ulteriore risultato dell’amministrazione comunale nel percorso di potenziamento dei servizi per il benessere collettivo.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore