Cerca

Quartaccia, Prc: «Andrebbe aggiornato il piano regolatore generale»

Quartaccia, Prc: «Andrebbe aggiornato il piano regolatore generale»

S. MARINELLA - Il Comune ha convocato un’assemblea pubblica per chiedere ai cittadini della zona Quartaccia di sottoscrivere il ricorso al Tar, pagato dall’amministrazione, contro il Piano territoriale paesaggistico regionale. La sentenza è attesa per il 14 novembre.

quartaccia1.jpg

Il piano paesaggistico prevede attualmente per la zona agricola della Quartaccia indici di edificabilità molto bassi, basta però superare la ferrovia verso il mare per trovare fitte concentrazioni di palazzine. «La zona della Quartaccia andrebbe urbanisticamente ripensata nel contesto complessivo del tessuto urbano anche in termini di servizi, viabilità e tutela del paesaggio – dicono da Rifondazione Comunista - andrebbe quindi aggiornato il piano regolatore generale nel suo complesso e, in questo contesto, verificare le eventuali criticità del Ptpr. Ma gli amministratori di Santa Marinella da sempre si rifiutano di imboccare questa strada, preferendo procedere a suon di varianti e accordi di piano. In questo modo si sono sviluppate le zone di Alibrandi, con i drammi idrogeologici che tutti conosciamo, la zona di Valdambrini, che soffre di gravi problemi di viabilità, le varie zone 167, che presentano carenze di servizi. Si procede con la spinta costruttiva e di consumo di suolo senza un’idea complessiva di città, con un recupero a singhiozzo delle zone degradate, in assenza di proiezioni demografiche e una seria visione di turismo di qualità. Il piano paesaggistico è nato per tutelare quel paesaggio che dà valore anche a Santa Marinella, città che si fregia del titolo di Perla del Tirreno e che ambisce al turismo di extralusso. I nostri amministratori dovrebbero considerare la difesa del paesaggio un valore qualificante ed economicamente centrale per il richiamo turistico. Ma quale idea ha del paesaggio la nostra amministrazione? Il piano paesaggistico è considerato un ostacolo anziché un’opportunità preziosa per aggiornare gli strumenti di pianificazione comunale, fermi al 1975».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia di Civitavecchia

Caratteri rimanenti: 400

Edicola digitale