Cerca

Coppola: «Tariffe sosta al 300% per i camper a Santa Marinella»

Coppola: «Tariffe sosta al 300% per i camper a Santa Marinella»

S. MARINELLA - L'associazione camperisti civitavecchiesi ricorda al sindaco di Santa Marinella l’articolo 185 del codice della strada, «nel quale è ben specificato, con numerosi ulteriori chiarimenti del Ministero dei Trasporti, che le tariffe riservate alla sosta delle autocaravan non possono essere maggiorate oltre il 50% rispetto a quelle delle autovetture».

«La situazione purtroppo fotografata da alcuni soci del Club Civitavecchiese in visita - spiega il presidente dell’associazione Massimiliano Coppola - mostra, come a Santa Severa questa tariffa sia stata maggiorata del 300%, quindi ben oltre il 50% previsto al punto 3 (art 185 Cds) e non sono presenti inoltre stalli di lunghezza adeguata al tipo di veicolo». Una situazione che sarebbe rimasta in vigore fino al 30 settembre.

«È triste riscontrare che nel nostro territorio le famiglie che si spostano in autocaravan, vengano spesso discriminate e non accolte, fermo restando che non è possibile per il camperista ingombrare la strada oltre la propria sagoma con accessori vari da campeggio o scaricare su di essa liquidi, ma per questo sono previste sanzioni specifiche di cui al punto 6 sempre dell’ art 185 del codice della strada e anche su in questo si è pronunciato spesso il Ministero dei Trasporti».

«Speriamo presto di poter annoverare il comune di Santa Marinella tra quelli virtuosi - dice Coppola - premiati ogni anno dall’associazione produttori di camper e associazione nazionale Fiera industria automobilistica, in collaborazione con l’associazione Comuni d’Italia, come “I Comuni del Turismo all’aria aperta” nelle iniziative a sostegno delle municipalità italiane per la creazione di aree di sosta camper e non continuare a dover ricorrere alle vie legali come già avvenuto negli anni scorsi, quando per esempio nel comune di Civitavecchia vennero poste sbarre limitatrici del transito delle autocaravan, ricorso tra l’altro, puntualmente vinto dall’associazione di categoria locale».

«Si è visto nel tempo che la giurisprudenza tende a considerare non validi i divieti specifici per camper poiché spesso reputati discriminatori;- conclude l’associazione - non è possibile limitare la circolazione della sosta e del transito delle autocaravan in quanto parificate per il Ministero dei Trasporto alle altre autovetture. L'associazione di promozione sociale camperisti civitavecchiesi al fianco della associazione nazionale coordinamento camperisti lavora per tutelare il camperista come turista e non come invasore».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia di Civitavecchia

Caratteri rimanenti: 400

Edicola digitale