Cerca

Il turismo scolastico sul territorio di Tarquinia: una opportunità su cui puntare sempre di più

Il turismo scolastico sul territorio di Tarquinia: una opportunità su cui puntare sempre di più

TARQUINIA - Venti insegnanti di scuole di ogni ordine e grado provenienti da tutta Italia si sono incontrati a Tarquinia per costruire il turismo scolastico del futuro nel territorio etrusco che offre tante opportunità di apprendimento e formazione, oltre quella prettamente culturale. L’occasione è stata offerta dall’educational organizzato da “Tarquinia va in rete” che si è svolto nei giorni scorsi al camping Village Tuscia Tirrenica. L’iniziativa è nata proprio con l’intento di promuovere il territorio di Tarquinia e le sue eccellenze, «cercando di stimolare un’offerta più ampia di turismo che possa affiancare alla cultura, lo sport, l’immersione nella natura, e la scoperta delle sue eccellenze agricole e non».

Organizzato dalla Helios Viaggi, che è il tour operator della cooperativa di guide turistiche ed ambientali “LeAli”, e che fa parte della rete di imprese, il programma è stato incentrato proprio allo sviluppo futuro del turismo scolastico sul territorio. «In linea con i propositi fondanti della rete, questo programma ha consentito ai rappresentanti delle scuole di conoscere e provare alcune delle esperienze che Tarquinia può proporre in aggiunta alle imprescindibili visite al Museo Etrusco e alla Necropoli dei Monterozzi, patrimonio Unesco: dalla scuola di vela, alle escursioni in bicicletta o a piedi, al golf, all’orienteering per esempio - spiegano gli organizzatori - Particolare attenzione è stata rivolta anche alla visita delle attività produttive come ad esempio il frantoio e alcune aziende agricole. È stata quindi la prima occasione per cominciare a fare passi in avanti concreti verso gli obiettivi prefissati dalla rete, per il conseguimento dei quali, ha creato il brand “gotarquinia” (www.gotarquinia.it)». «Siamo certi che Tarquinia abbia una potenzialità enorme - concludono dalla rete - Siamo motivati dall’entusiasmo delle oltre quaranta aziende coinvolte che hanno aderito al progetto, dandogli così una valenza straordinaria».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia di Civitavecchia

Caratteri rimanenti: 400

Edicola digitale