Cerca
24 Novembre 2025 - 12:08
CIVITAVECCHIA – congresso chiuso da un giorno, Patrizio Pacifico nuovo segretario, ma la pace interna al Partito democratico sembra ancora lontana. Il voto di sabato, che ha visto la lista del delegato allo Sport prevalere con 74 voti su 104 votanti, ha lasciato in eredità più di un malumore. E le polemiche, a freddo, sono riesplose sui social, dove l’ex segretario Enrico Luciani – che già negli ultimi mesi aveva contestato metodi, assetti interni e anime “diverse e distanti” – ha affidato a un lungo commento la sua amarezza.
È Patrizio Pacifico il nuovo segretario del PdLa discussione è partita da un post del giovane dem Giosuè De Felici, tra i protagonisti della mozione progressista a sostegno di Annalisa Tomassini sostenuta dallo stesso Luciani, che ha parlato di “energia fresca”, di un progetto “capace di portarci lontano” e dell’entusiasmo dei giovani militanti: un entusiasmo che non vuole spegnersi, nonostante il risultato, ma essere da sprone per costruire un percorso diverso. Parole che Luciani ha commentato con un intervento durissimo, lasciando emergere quell’insofferenza che sabato, nel momento della proclamazione di Pacifico, aveva provato a contenere prima di uscire rapidamente dal circolo.
«Compagne e compagni, è stata una partita falsata fin dall’inizio. Abbiamo dato tutto ma la sconfitta è stata amara, me non piace perdere, soprattutto quando la partita è truccata. È stato tutto vergognoso: hanno voluto mortificarci», scrive Luciani, parlando apertamente di “tradimenti” e sostenendo che «nei nostri voti qualcosa non è andato per il verso giusto». Poi l’attacco generazionale: «Loro vincono con una media d’età sopra i settant’anni. Il futuro è vostro: non lasciatelo nelle mani di questi sepolcri imbiancati».
Un affondo che si allarga anche alla linea politica: «Il partito non può essere imbrigliato solo da logiche di governo. Così allontaniamo il nostro popolo». Una critica diretta all’area che sostiene l’amministrazione Piendibene e che ha festeggiato la vittoria della mozione “più tradizionale”.
Ma il problema, osservano molti, va oltre il risultato. La questione è la salute del Pd. Lo ricorda con forza anche l’ex segretaria dei Giovani democratici Claudia Feuli, che sui social ha riportato un dato piuttosto eloquente: «Al congresso 2017 votarono 1.267 iscritti. Oggi, con il Pd che amministra la città, 104. Un segretario eletto con 74 voti è la dimostrazione plastica di un partito autoreferenziale, schiacciato sui soliti noti mentre il mondo va avanti». Parole che risuonano come un invito, forse un ultimatum, alla riflessione interna. «Davanti a voi le stesse facce, le stesse dinamiche, la stessa arroganza», scrive Feuli rivolgendosi ai giovani progressisti. Un incoraggiamento, ma anche una denuncia.
Intanto prende forma il nuovo direttivo che affiancherà Pacifico: Nicola Porro, Rita Stella, Silvio Delle Monache, Marina De Angelis, Iacopo Piendibene, Annalisa Baldacci, Massimo Castellucci, Rita Busto, Elio Palmisani, Bruna Berneschi, Mauro Mei, e – per la minoranza – Annalisa Tomassini, Francesca Romano, Pierfranco Peris e Bruna Luce.
Un gruppo chiamato a dimostrare se davvero il Pd riuscirà a superare le ultime spaccature, avviando una sua ricostruzione.
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore