Cerca

L’Ecg diventa gratuito

L’Ecg diventa gratuito

NEPI – Il sindaco Franco Vita annunciato che la Pharmanepi, farmacia a capitale maggioritario del Comune, è stata selezionata dalla Regione Lazio, tramite le Asl competenti, tra gli esercizi che potranno effettuare l'esame dell’elettrocardiogramma in regime di convenzione. Questa decisione rappresenta un passo significativo verso l'incremento dei servizi di prossimità e la semplificazione dell'accesso alle prestazioni diagnostiche per la cittadinanza. Grazie a questa convenzione, i cittadini di Nepi avranno la possibilità di eseguire l'elettrocardiogramma in modo completamente gratuito direttamente presso la Pharmanepi, come se si recassero in una struttura ospedaliera. Il meccanismo è semplice e mira a sgravare il carico sulle strutture sanitarie centrali, portando la sanità più vicina alle persone. Il cittadino deve farsi rilasciare l'impegnativa (la prescrizione) per l'elettrocardiogramma dal proprio medico di base della Asl; presentando la ricetta alla Pharmanepi, l'esame potrà essere eseguito a costo zero per l'utente, poiché interamente coperto dalla convenzione con la Regione Lazio. Il sindaco Vita sottolineato l'importanza di questa iniziativa, evidenziando come l'adesione della Pharmanepi a questa rete di farmacie convenzionate rappresenti un tangibile aumento dei servizi offerti alla comunità. «Aumentano i servizi ai cittadini», ha dichiarato il sindaco, rimarcando come la possibilità di effettuare un esame diagnostico importante come l'Ecg in farmacia, senza doversi recare in ospedale o in ambulatori lontani, migliori la qualità dell'assistenza sanitaria sul territorio e riduca i tempi di attesa.

L'elettrocardiogramma in farmacia si inserisce nel più ampio progetto regionale di potenziamento della telemedicina e del ruolo delle farmacie come veri e propri presidi sanitari territoriali, a servizio della salute pubblica.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia di Civitavecchia

Caratteri rimanenti: 400

Edicola digitale