Cerca

Patenti per disabili: ripartita la Commissione medico-legale

Patenti per disabili: ripartita la Commissione medico-legale

CIVITAVECCHIA – Dopo anni di sospensione, è finalmente ripartito il servizio per le patenti speciali per persone con disabilità presso la Asl Roma 4.

Nei giorni scorsi si sono svolti i primi esami, segnando un momento importante per il territorio e per tutti i cittadini che attendevano da tempo la riattivazione di questa fondamentale attività.
Il servizio, operativo dal 21 luglio come annunciato nei mesi scorsi, consente alle persone con disabilità di sottoporsi alle visite medico-legali necessarie per ottenere o rinnovare la patente di guida speciale, evitando così lunghi spostamenti verso altre province o Asl.
«La ripartenza di questo servizio rappresenta un passo concreto verso una sanità più vicina ai cittadini e realmente inclusiva – dichiara il direttore generale della Asl Roma 4, Rosaria Marino –. Restituire questo presidio di civiltà al nostro territorio significa garantire pari opportunità e autonomia a tante persone con disabilità che per troppo tempo hanno dovuto attendere o affrontare disagi significativi».

La Asl Roma 4 ringrazia tutto il personale sanitario e amministrativo coinvolto, che con impegno e professionalità ha reso possibile la ripartenza del servizio, e conferma il proprio impegno nel rafforzare la rete dei servizi territoriali a favore dei cittadini più fragili.

Gli utenti interessati potranno recarsi presso la sede presso la segreteria della Commissione Medico Legale in via Cadorna 14 ogni giovedì e venerdì, dalle ore 9 alle ore 13, e, muniti di autodichiarazione debitamente compilata e firmata, fissare un appuntamento.

Il modulo per l’autodichiarazione è scaricabile dal sito aziendale, alla pagina dedicata https://www.aslroma4.it/strutture-sanitarie/uosd-medicina-legale/patenti-speciali .

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia di Civitavecchia

Caratteri rimanenti: 400

Edicola digitale