Cerca
14 Ottobre 2025 - 15:08
ACQUAPENDENTE - Il comune di Acquapendente dà il via alla costituzione del Comitato cittadino pro ospedale di Acquapendente, con l’obiettivo di creare uno strumento di partecipazione attiva per la tutela e il rilancio del presidio, punto di riferimento per l’intero territorio dell’Alta Tuscia, e per la difesa del diritto alla salute dei cittadini.
La proposta di mozione per avviare questo percorso, presentata dalla minoranza, è stata deliberata nell’ultimo consiglio comunale con ulteriori e opportune modifiche richieste dalla maggioranza. Il primo incontro del costituendo Comitato è in programma giovedì 16 ottobre 2025 alle ore 18.30 presso la sala consiliare. «Attraverso il Comitato cittadino pro ospedale – dichiara Alessandra Terrosi, sindaca di Acquapendente – intendiamo dare voce alle esigenze sanitarie dei cittadini e del territorio, per promuovere e sollecitare i necessari interventi da parte delle istituzioni preposte, con lo scopo di tutelare e potenziare i servizi della struttura e di salvaguardare tutto ciò che è stato ottenuto con le battaglie condotte anche dalle precedenti amministrazioni per evitare che venisse depotenziato a danno della collettività. Battaglie come quella che ha portato al riconoscimento di ospedale di zona disagiata da parte della giunta regionale Zingaretti». «In virtù di questo – aggiunge Terrosi – l’ospedale aquesiano è tuttora al centro di approfonditi ragionamenti, anche in relazione alla futura costruzione del nuovo complesso, attesa da tempo. Il nostro presidio deve essere mantenuto nella sua piena operatività e in grado di offrire servizi adeguati a un’area vasta, frenando la mobilità passiva verso strutture fuori regione. Il costruttivo confronto con Asl e Regione Lazio ha prodotto finora risultati di rilievo, ma dobbiamo continuare a lavorare ed ascoltare costantemente le esigenze di cittadini e operatori». A partecipare alla costituzione del Comitato cittadino pro ospedale di Acquapendente sono state invitate le realtà e le professionalità punto di riferimento in campo sociale e sanitario per la città e il territorio e i rappresentanti istituzionali: Avis comunale, Croce Rossa Italiana – Comitato di Acquapendente, Protezione Civile Acquapendente onlus, Caritas, le Pro Loco di Acquapendente, Torre Alfina e Trevinano, le associazioni Orchidea e Psiché, i medici di base, i consiglieri comunali di Acquapendente, i consigli di frazione di Torre Alfina e Trevinano e i sindaci dei Comuni di Bolsena, Gradoli, Grotte di Castro, Latera, Onano, Proceno, San Lorenzo Nuovo, Valentano (i quali sono invitati ad assumere iniziative analoghe nei rispettivi consigli comunali).
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore