Cerca
08 Ottobre 2025 - 12:08
CIVITAVECCHIA – Una nuvola di arancione e di sorrisi ha accolto i partecipanti alla "Camminata per la prevenzione" organizzata dall’ANDOS – Associazione Nazionale Donne Operate al Seno di Civitavecchia, in collaborazione con la ASL Roma 4, nel cuore dell’Ottobre Rosa, il mese dedicato alla sensibilizzazione e alla lotta contro il tumore alla mammella.
Alla Piscina di Largo Italo Flores le volontarie dell’ANDOS hanno trasformato la sede in un piccolo angolo di festa e di paradiso: palloncini, colori, musica e un grande arco arancione da cui ha preso il via la camminata in rosa. Un allestimento allegro e curato nei dettagli, che ha trasmesso a tutti energia positiva, calore e speranza.
Il corteo, aperto dalle donne dell’ANDOS, ha visto sfilare accanto a loro le motocicliste dell’associazione “Donne e Motori by Zeta”, la Protezione Civile, la Polizia Locale, i Carabinieri di Civitavecchia e la Polizia di Stato, tutti presenti con grande spirito di partecipazione. Anche il gruppo KRAV Maga National Academy, scuola di difesa personale, ha preso parte con entusiasmo alla manifestazione.
E, nonostante il maltempo, un gruppo di bambini ha voluto essere parte di questa grande festa di vita, portando sorrisi e leggerezza tra le note del rosa.
Presenti all’iniziativa anche la consigliera comunale Lucia Aprea, il consigliere comunale Enrico Corrias – socio dell’ANDOS e da sempre vicino all’associazione – e l’assessore Vincenzo D’Antò, insieme al sindaco Marco Piendibene, che ha partecipato con grande sensibilità, pronunciando parole molto toccanti e facendo sentire forte la sua presenza e vicinanza a tutte le donne e alle volontarie dell’associazione.
La presidente Lisa Di Giovanni, donna energica, sensibile e profondamente attiva, ha ringraziato le sue volontarie, ricordando che tutte loro hanno conosciuto da vicino la malattia e oggi sono al fianco di chi la sta affrontando: «Le donne dell’ANDOS sono più forti delle intemperie – ha detto – abbiamo fatto tornare il sole».
Durante l’iniziativa, il dottor Pietro Zaccagnino, responsabile della Radiologia dell’Ospedale San Paolo di Civitavecchia, ha condiviso parole che hanno toccato il cuore di tutti: “Ogni volta che vedo una donna senza capelli è a lei che sorrido di più. Quel sorriso racchiude tutto il cammino che ha attraversato: la sofferenza, la forza e la rinascita. Sono vicino a tutte le donne che vivono la malattia e anche agli uomini che, seppure in misura minore, possono esserne colpiti. La prevenzione è fondamentale: non servono viaggi della speranza, perché qui, al nostro ospedale San Paolo, si può fare prevenzione e cura con medici eccellenti e attrezzature moderne.”
Il medico, da sempre vicino all’ANDOS, ha anche ricordato con orgoglio la donazione di un ecografo all’Hospice da parte dell’associazione, gesto concreto di solidarietà e amore verso la comunità.
La manifestazione è stata accompagnata dalla musica del maestro tenore Marco Manovelli, del maestro di pianoforte Emiliano Manna e della Banda Musicale “Giacomo Puccini” di Civitavecchia, diretta dal giovane maestro Alessandro Ballarini, che hanno donato momenti di intensa emozione.
Accanto all’ANDOS, tantissime associazioni cittadine: la Pro Loco, In the Cloud, ADICIV, ASL Roma 4, il Palio Marinaro, l’Associazione Motociclistica Femminile, la Consulta delle Donne, Emergenze Pelose e molte altre realtà locali, unite in un grande abbraccio di solidarietà e consapevolezza.
Grande anche la sinergia con la ASL Roma 4, presente non solo con i propri rappresentanti durante la camminata, ma anche con il Camper della Prevenzione, allestito sotto la Ruota Panoramica nel Piazzale della Vita, dove è stato possibile ricevere informazioni, consulenze e materiale informativo dedicato alla salute e alla prevenzione oncologica.
Nella stessa giornata, il messaggio della solidarietà si è esteso anche al Piazzale degli Eroi, dove i volontari dell’AVIS hanno organizzato una raccolta straordinaria di sangue, un gesto prezioso che ha completato il quadro di una giornata interamente dedicata alla vita, alla salute e alla comunità.
Il Dipartimento di Prevenzione della ASL ha inoltre ricordato la sua Camminata per la salute, che si svolge ogni lunedì, mercoledì e venerdì alle 17.30 presso la Marina di Civitavecchia, per diffondere la cultura del movimento come forma di prevenzione quotidiana.
L’ANDOS non è solo un’associazione, ma una rete di amore, forza e professionalità. Oltre al sostegno psicologico, le volontarie offrono alle donne incontri con oncologhe, ostetriche-oncologhe, osteopate, fisioterapiste, attività sportive e appuntamenti culturali, come quello organizzato presso le Terme di Traiano. E poi la preziosa “Banca della Parrucca”, con cui donano gratuitamente parrucche alle donne in terapia oncologica, restituendo loro bellezza, dignità e sorriso.
Ma ciò che più ha toccato il cuore dei partecipanti è stato il clima di profonda umanità che si è respirato per tutta la giornata. Tante emozioni, davvero tante: commozione, allegria, speranza, gratitudine. Tanta voglia di dimostrare che dal tumore alla mammella si può guarire, tanta voglia di mettersi al servizio degli altri, di gridare la propria voglia di vivere.
Questa è l’aria che si è respirata: quella di una città unita, di donne forti, di persone che non si arrendono. Perché la prevenzione è vita, e la vita – quando è condivisa – diventa più forte di qualsiasi tempesta.
Alla fine della manifestazione, la presidente Lisa Di Giovanni ha voluto sottolineare: “Un ringraziamento particolare va al comandante Berti, che pur non essendoci ci ha aiutato molto. Un grazie a tutti i partecipanti che hanno sfidato il maltempo per esserci. L’appuntamento è per sabato prossimo alle Terme di Traiano per un altro giorno con l’ANDOS.”
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore