Cerca
26 Settembre 2025 - 12:08
CIVITAVECCHIA – Il Consiglio comunale ha approvato ieri sera, con 15 voti favorevoli e 5 astensioni, il bilancio consolidato 2024 del Gruppo di amministrazione pubblica. Un documento che, come illustrato dall’assessore al Bilancio Florinda Tuoro, «restituisce un quadro complessivamente positivo dei conti dell’ente e delle sue partecipate».
Il risultato economico consolidato si attesta a +12,2 milioni, in netta crescita rispetto al +1,1 registrato nel 2023. Patrimonio netto a quota 81,8 milioni (+12 sul 2023) e liquidità rafforzata, con una cassa positiva di 19,9 milioni. «Le partecipate chiudono in utile – ha spiegato Tuoro – Csp registra un segno più, seppur minimo, pari a 5.571 euro, con un patrimonio netto salito a 622mila euro e liquidità rafforzata a 688mila. Bene anche Atcl, con un utile di 46mila euro. Sono segnali incoraggianti, che certificano i progressi gestionali registrati soprattutto da Csp, ma il bilancio non è un punto di arrivo bensì di partenza: serve completare il processo di risanamento e lavorare a un nuovo piano di ristrutturazione aziendale».
Sul fronte dell’opposizione, non sono mancati rilievi critici. Il consigliere Poletti ha evidenziato come l’indice di liquidità di Csp (0,53 contro un valore di riferimento di almeno 1) e l’indebitamento verso fisco e previdenza confermino la fragilità finanziaria della società: «Il piano di ristrutturazione va rafforzato e i contratti di servizio dovranno essere riapprovati secondo i principi di efficienza e trasparenza imposti dalla normativa». Più netta la posizione di Grasso, che ha richiamato l’attenzione sui rischi futuri legati alle gare per il trasporto pubblico locale e per la tratta porto-stazione, voce decisiva nei bilanci della partecipata: «Non basta guardare all’utile consolidato. Bisogna chiarire quale sarà il destino dei servizi pubblici locali e della stessa Csp, evitando di navigare a vista». Dati puntuali sono stati forniti anche da Mecozzi, che ha ricordato la crescita dei ricavi nei primi nove mesi del 2024 – +680 mila euro rispetto al 2023, con un aumento del 29% negli abbonamenti Tpl e del 5,4% nella linea porto-stazione – sottolineando però le difficoltà legate ad alcune scelte strategiche come l’esternalizzazione del Pit o della segnaletica stradale.
A tirare le fila del dibattito è stato il sindaco Marco Piendibene, che ha parlato di “eredità pesantissima” e ribadito la volontà di mantenere Csp pubblica: «Il 2025 non conterà sulle sopravvenienze attive che hanno inciso sui conti di quest’anno. Stiamo predisponendo un nuovo piano per fronteggiare le criticità, con interventi su raccolta differenziata, taglio degli interinali e l’introduzione dei cassonetti intelligenti. L’obiettivo resta garantire servizi e stabilità occupazionale».
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore