Cerca
03 Ottobre 2025 - 09:08
Cinema, che passione. Da vivere non solo come spettatori ma anche come opportunità di crescita e di lavoro per la città di Viterbo.
Diventa quindi un obiettivo strategico «attrarre sempre più produzioni cinematografiche e televisive per fare in modo che scelgano di venire a girare a Viterbo. Attività che si traducono in occasioni di promozione della città e in opportunità occupazionali non solo per le comparse ma anche per le maestranze».
Così la sindaca Chiara Frontini durante «la prima conferenza stampa in assoluto della Film commission, istituita però già da inizio mandato», che è occasione per sancire la nascita di “Viterbo città del cinema. Film office”. Un sito internet, frutto di un anno di lavoro dell’assessore alla Film commission Patrizia Notaristefano in collaborazione con Simona Tartaglia, casting director e docente di recitazione cinematografica, e Carlo Cozzi, producer cine-televisivo, in cui le produzioni interessate a Viterbo come set troveranno tutte le informazioni necessarie. «Promuovere la città che ha caratteristiche da palcoscenico per film e serie televisive di ambientazione sia storica che moderna» dichiara Notaristefano ripercorrendo la storia di alcune pellicole, firmate da registi quali Fellini, Monicelli, che dagli anni ’50, passando dalle 14 edizioni della serie del “Maresciallo Rocca” con Gigi Proietti, regia di Giorgio Capitani al più recente “The Young Pope” con Jude Law e le riprese, subito dopo Santa Rosa, dell’ultimo film di Giovanni Veronesi con protagonista Pierfrancesco Favino.
E una pagina del sito internet sarà proprio dedicata alla storia della cinematografia a Viterbo oltre «alle pagine predisposte con dettagli tecnici per le produzioni, un video di 4 minuti sui luoghi maggiormente rappresentativi della città e una galleria fotografica con angoli e scorci, sezione che sarà ulteriormente ampliata» sottolinea l’assessora che tiene anche a evidenziare: «A Viterbo, data la presenza di strutture militari, occorre rispettare una normativa specifica sull’uso di droni per le riprese». Importante però contestualizzare il luogo delle riprese. Perché Viterbo è stata spesso set di film che risultavano però girati altrove. «Si sta lavorando anche per questo. Sono stati avviati contatti con la Regione che porteranno a una collaborazione sempre più stretta con la Film commission regionale per promuovere il territorio che a breve porterà novità» assicura Notaristefano.
E da oggi una produzione britannica farà riprese nel centro città per documentare le bellezze architettoniche, storiche e gastronomiche di Viterbo.
Simona Tartaglia, moglie del regista Capitani che oltre al Maresciallo Rocca ha girato diverse produzioni in città, si dice «felice dell’intenzione di riportare Viterbo città del cinema perché è una location in cui le produzioni trovano tutto, con in più il vantaggio di una breve distanza tra un set e l’altro».
Poi un progetto, per il quale sogna di poter trovare degli investitori: realizzare degli studios. In cui magari girare serie televisive di lunga durata. Carlo Cozzi, rimarcando l'importanza dei contatti con le case di produzione messi in campo anche da Simona Tartaglia, rivela di stare lavorando con la Sunshine production «per verificare la possibilità di utilizzare le location presenti sul territorio per una serie televisiva in cui Viterbo sarà contestualizzata come avvenne per il Maresciallo Rocca. Un valore aggiunto che la Film commission porterebbe alla visibilità turistica della città».
Intanto nell’immediato, la sindaca Frontini ricorda che «oggi e domani la città ospita al Teatro Unione il premio Mattia Torre, che si realizza a Viterbo con la collaborazione che per il Comune è sinergica del Tuscia Film Fest».
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore