Cerca
23 Ottobre 2024 - 12:08
TARQUINIA – La città di Tarquinia dice addio a Mariolina Laganaro. «Un altro pezzettino di storia di Tarquinia che ci lascia, chi non conosceva Mariolina, ho tanti ricordi d'infanzia nel suo esclusivo negozio e in famiglia», si legge tra i tanti ricordi social dei tarquiniesi.
(Foto Fb di Maria Cappuccini. Album “Lido e Saline di Tarquinia. Da sinistra. In piedi: Mariolina Laganaro, Zoraide Bruni e Carla Brussani. Sotto Lola Magnaterra e Gaetano Picano)
Mariolina negli anni ’70 è stata un punto di riferimento per le donne della città «…aveva l’unica boutique degli anni ’70, ci vestivo i miei figli, una bella persona, sempre sorridente e gentile».
Una sorta di “Venere” del “Paradiso delle signore”, diremmo oggi, «Una persona squisita che aprì poi un negozietto tutto suo al Paparello. La ricordo con dolcezza – si legge su facebook - perché, amica di mia madre, mi regalò la mia prima bambola».(foto fb di Maria Cappuccini, album “Il lavoro a Tarquinia” anni ‘50, negozio Nardi, Le commesse. Da sinistra Zoraide Bruni, Lina e Mariolina Laganaro, Mariella Creo)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore