Cerca
22 Settembre 2025 - 21:08
CIVITAVECCHIA – La Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile ha diramato un avviso di condizioni meteorologiche avverse che interessa l’intero territorio del Lazio. L’allerta, contrassegnata dal numero 25065 del 22 settembre 2025, segnala che dal tardo pomeriggio di oggi e per le prossime 24-36 ore, sono attese precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale.
Secondo le previsioni, i fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e venti sostenuti con raffiche che potrebbero causare disagi e danni. Il quadro meteorologico delineato non lascia dubbi: le prossime ore saranno critiche, con possibili ripercussioni sul traffico urbano ed extraurbano, sul sistema idrogeologico e sulla sicurezza delle persone.
Gli esperti della Protezione Civile sottolineano come le caratteristiche spazio-temporali delle precipitazioni, unite allo stato di saturazione dei suoli e ai livelli già elevati dei corsi d’acqua, rendano necessaria la massima attenzione. A ciò si aggiungono le valutazioni elaborate grazie ai modelli idrologici e idraulici, nonché le informazioni provenienti dai presidi territoriali, che hanno portato alla definizione dei livelli di allerta e criticità per le diverse zone del Lazio.
Il Centro Funzionale Regionale ha effettuato la valutazione dei livelli di rischio, invitando gli enti locali a predisporre le fasi operative previste nei rispettivi piani di protezione civile. I sindaci, in qualità di autorità territoriali di protezione civile, sono chiamati a informare la popolazione e a garantire la messa in sicurezza delle aree a rischio, dalle zone urbane più vulnerabili alle aree montane e collinari soggette a frane e smottamenti. L’appello della Protezione Civile è chiaro: seguire con attenzione gli aggiornamenti, limitare gli spostamenti non necessari e adottare comportamenti prudenti, soprattutto nelle zone più esposte. Le direttive di allertamento della Regione Lazio, approvate con DGR n. 865 del 2019, rappresentano il quadro di riferimento per coordinare gli interventi e ridurre i rischi.
In conclusione, le prossime ore saranno decisive: la popolazione è invitata a prestare la massima attenzione e a collaborare seguendo le indicazioni delle autorità locali.
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore