Cerca

Tolfa celebra la Madonna della Rocca e San Michele Arcangelo

Tolfa celebra la Madonna della Rocca e San Michele Arcangelo

TOLFA - Tolfa si prepara a vivere quattro giornate intense di spiritualità, tradizione e comunità in occasione dei Festeggiamenti in onore della Madonna della Rocca e di San Michele Arcangelo 2025, che si terranno dal 26 al 29 settembre. Un appuntamento particolarmente significativo, segnato dall’ultima apertura straordinaria del Santuario della Madonna della Rocca nell’ambito del Giubileo 2025, che ha richiamato per mesi pellegrini e fedeli da tutto il territorio. Il programma prende avvio venerdì 26 settembre alle ore 17 con la celebrazione della Santa Messa al Santuario, momento di apertura del Triduo in preparazione alla festa. Sabato 27, sempre alle ore 17.00, la Santa Messa prefestiva sarà animata dal Purple Gospel Choir di Tolfa, che porterà la propria energia e spiritualità in un contesto suggestivo come quello del Santuario. La giornata clou sarà domenica 28 settembre, quando Tolfa si vestirà a festa non solo sul piano religioso ma anche comunitario. La mattinata sarà accompagnata dalla Banda Musicale per le vie del paese, mentre il Rione Rocca offrirà un rinfresco per i pellegrini e i fedeli in visita. Alle ore 10.00 è prevista la Santa Messa solenne con la Corale Polifonica “I Cantori di Tolfa”, diretta dal maestro Francesco Ceccarelli, seguita alle 11.30 da un’ulteriore celebrazione accompagnata dalla Banda Musicale “G. Verdi” di Tolfa, diretta dal maestro Stefania Bentivoglio. Sarà un doppio appuntamento che unisce devozione e grande tradizione musicale cittadina. I festeggiamenti si concluderanno lunedì 29 settembre, giorno dedicato a San Michele Arcangelo, con la Santa Messa delle ore 17.00, resa solenne dalle note del Flute Ensemble di Tolfa, diretto dal maestro Luigina Sestili. Questa edizione assume un valore speciale per la comunità tolfetana: oltre a onorare la Madonna della Rocca, simbolo di protezione e identità locale, e San Michele Arcangelo, patrono e difensore, la festa suggella un percorso di fede e cultura che ha visto il Santuario protagonista di una rara apertura straordinaria nel contesto del Giubileo 2025. Musica, coralità e partecipazione popolare diventano così elementi centrali di un appuntamento che rinnova il legame tra la storia religiosa e la vitalità culturale di Tolfa.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia di Civitavecchia

Caratteri rimanenti: 400

Edicola digitale