Cerca
25 Settembre 2025 - 00:08
ALLUMIERE - Dopo la denuncia delle condizioni di degrado che hanno accolto gli alunni all’ingresso di via del Faggeto nella prima settimana di scuola — con uno spazio antistante l’edificio definito “indecoroso” e tuttora invariato — torna al centro del dibattito pubblico la questione scuola ad Allumiere. Questa volta l’attenzione si concentra sul servizio scuolabus, sollevando nuove polemiche e preoccupazioni tra famiglie, opposizione e cittadini.
Il nodo critico riguarda l’organizzazione delle fermate: ogni mattina lo scuolabus lascia i bambini non davanti all’ingresso della scuola, all’interno della pertinenza scolastica, ma a Piazzale Cesare Moroni. Una decisione adottata senza alcun preavviso alle famiglie, che si trovano così costrette a gestire un cambiamento imprevisto, ritenuto poco sicuro e inadeguato alle esigenze di studenti, genitori e personale.Lettera delle minoranze a sindaco e vicesindacaSul tema sono intervenuti con una nota congiunta i gruppi di opposizione Partito Democratico e Insieme per Allumiere. La lettera, indirizzata al sindaco Luigi Landi e alla vicesindaca con delega alla Pubblica Istruzione Marta Stampella, pone con forza la questione della sicurezza e delle responsabilità.“Molti genitori – si legge nella comunicazione firmata da Enrico Fracassa, Nicol Frezza, Antonio Pasquini e Sante Superchi – ci hanno chiesto di verificare la situazione organizzativa in merito al servizio scuolabus. Riteniamo doveroso che il Comune garantisca condizioni adeguate sia per gli utenti, cioè bambini e ragazzi, sia per i lavoratori coinvolti. Al momento il servizio risulta svolto in condizioni di scarsa sicurezza, con operatori costretti persino a fermare il traffico per far attraversare i bambini. Laddove dovesse accadere qualcosa, di chi sarebbe la responsabilità?”.La richiesta è chiara: rivedere immediatamente l’organizzazione del servizio, così da garantire un trasporto scolastico sicuro e all’altezza delle aspettative.“Famiglie pagano per avere disservizi”Il tono si fa ancor più duro nella nota diffusa successivamente dalle stesse forze di minoranza, che accusano l’amministrazione comunale di “disorganizzazione e assenza di attenzione verso i bisogni reali del paese”.“Possibile – si legge – che non ci si interessi minimamente a un servizio così delicato come lo scuolabus? Ricordiamo che, nel frattempo, i costi a carico delle famiglie sono stati aumentati. Cosa fa l’assessora alla Pubblica Istruzione? Si è accorta di questo disservizio o continua a navigare a vista, senza alcuna percezione, ancora dopo tre anni di amministrazione? Anche questa volta intende dare la colpa a qualcun altro? Possibile che non si sia minimamente pensato a informare le famiglie di un cambiamento così significativo? Ad Allumiere siamo costretti a pagare per avere disservizi, un tempo qualcuno avrebbe detto ‘benvenuti a Bengodi’. Il tema da noi sollevato non riguarda soltanto il disagio organizzativo, ma tocca la questione della sicurezza dei bambini. La fermata al piazzale, infatti, costringe studenti e operatori a muoversi in aree di traffico, senza adeguata tutela, sollevando interrogativi sulla responsabilità in caso di incidenti”. La richiesta avanzata dall’opposizione è netta: “Il servizio deve tornare ad essere sicuro, ben organizzato e trasparente. In particolare, viene sollecitata una gestione capace di informare in anticipo le famiglie su ogni cambiamento e di garantire standard adeguati al pagamento richiesto. Ora - concludono i consiglieri di opposizione - la parola passa al sindaco Luigi Landi e alla vicesindaca Marta Stampella, chiamati a rispondere a interrogativi concreti che riguardano la quotidianità di decine di famiglie. La scuola e i trasporti scolastici rappresentano un servizio essenziale, che richiede non solo efficienza organizzativa, ma anche attenzione alla sicurezza e rispetto per chi ne usufruisce”.
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore