Cerca
25 Settembre 2025 - 12:08
LADISPOLI – L’impressione è che ci sia più consapevolezza da parte della popolazione sui pericoli di essere derubati. Tuttavia ladri e truffatori sono sempre in agguato e le provano tutte pur di riuscire nei loro intenti. Di chiamate insolite, in questi giorni, ne sono arrivate diverse come segnalato dagli stessi abitanti. Finti carabinieri e poliziotti che sperano di far cadere nella trappola le loro vittime. «Abbiamo ricevuto una telefonata – scrive pubblicamente la signora Paola – dove una persona, sostenendo di essere un maresciallo dei carabinieri, ha invitato mio marito a recarsi in caserma e ritirare una notifica urgente. Naturalmente abbiamo chiamato la caserma, quella vera, e ci è stato detto che non risultava nulla di tutto ciò. Probabilmente si è trattato di un tentativo di truffa». Analoga situazione per Livia. «La chiamata è arrivata in casa sabato scorso – racconta la donna residente a Ladispoli – e questa persona ha affermato di chiamarsi maresciallo Primo. Ci ha avvisato che la nostra macchina con i documenti era stata utilizzata per una rapina sul viale Italia. Abbiamo chiamato in caserma per allertare i carabinieri riguardo a queste strane telefonate». Fortunatamente non ci sono denunce di furti avvenuti nell’ultimo periodo ma i malviventi in qualche modo non mollano la presa. «Ci sono due ragazzi – sostiene Monica – che si aggirano per il quartiere Miami citofonando a casa ma è la solita truffa dei falsi operatori. A noi è successo in viale Florida». Mentre due abili giovani, con la tecnica dello specchietto rotto, hanno provato a raggirare una ladispolana in via Corrado Melone, la ciclabile che collega la stazione di Palo Laziale alla frazione di Marina San Nicola.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore