Cerca
25 Settembre 2025 - 12:08
VALENTANO - Il Comune di Valentano annuncia con soddisfazione l’ottenimento di un importante finanziamento da parte della Regione Lazio, pari a 200.000 euro, destinato alle opere di restauro della storica sede municipale.
Si tratta di un intervento di grande rilievo, che consentirà alla casa comunale, già riconosciuta come Dimora Storica del Lazio, di tornare a risplendere e a rappresentare un punto di riferimento identitario e culturale per l’intera comunità.
I lavori interesseranno gli intonaci esterni, gli infissi e la storica lapide commemorativa dei caduti, collocata nel porticato del palazzo, che sarà oggetto di un attento intervento di conservazione e valorizzazione.
Questo nuovo progetto si inserisce nel percorso giàavviato dall’amministrazione, che aveva destinato circa 50.000 euro di fondi PNRR per interventi di efficientamento energetico e di miglioramento della fruibilità del palazzo comunale.
Inoltre, tali opere si collocano all’interno di una più ampia azione di valorizzazione del borgo già intrapresa dall’Amministrazione, che ha visto la realizzazione del restauro del Cortile d’Amore e delle facciate del complesso museale, l’illuminazione artistica del loggiato della Rocca Farnese, delle mura castellane e di Porta Magenta con il suo restauro, nonché la ristrutturazione della sala conferenze e dell’ex lavatoio di Via delle Mura. A breve avranno inizio anche i lavori di restauro che interesseranno l’ex chiesa del Santissimo Rosario e la nuova sistemazione di Piazza della Vittoria.
«Questo importante risultato – ha dichiarato il sindaco Stefano Bigiotti – è motivo di orgoglio per tutta la nostra comunità, perché conferma ancora una volta la capacità progettuale del Comune di Valentano. La Regione Lazio ha riconosciuto la validità delle nostre proposte, premiando la programmazione e la costanza con cui sappiamo partecipare ai bandi. Un ringraziamento sincero va al presidente Francesco Rocca e alla Giunta Regionale per la vicinanza sempre dimostrata al nostro territorio, così come ai consiglieri regionali Daniele Sabatini e Giulio Zelli, che con attenzione e sensibilità continuano a sostenere le nostre iniziative».
Con questo nuovo finanziamento l’amministrazione comunale di Valentano prosegue con decisione il proprio impegno a tutelare e valorizzare il patrimonio storico-artistico, restituendo ai cittadini e ai visitatori un borgo sempre più curato, accogliente e ricco di storia.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore