Cerca
02 Ottobre 2025 - 09:08
CERVETERI - Un aiuto concreto alle famiglie e un passo avanti per il benessere degli animali. Con il progetto "Conosciamoci", finanziato grazie al contributo della Città Metropolitana di Roma Capitale, il comune di Cerveteri lancia una campagna articolata per promuovere la cura consapevole degli animali d’affezione e contrastare il randagismo. Sterilizzazioni gratuite, giornate di microchippatura e iniziative dedicate alle adozioni responsabili sono le azioni cardine di un programma che unisce sostegno sociale e sensibilizzazione civica. Il progetto prevede che le famiglie seguite dai Servizi Sociali possano richiedere, entro il 14 ottobre alle ore 12, la sterilizzazione gratuita dei propri cani, un aiuto importante per chi non può sostenere il costo di un intervento necessario. «I nostri cani sono veri e propri membri della famiglia – spiega la sindaca Elena Gubetti –. Prendersene cura responsabilmente significa garantire loro benessere, ma anche costruire una comunità più attenta e rispettosa. Con "Conosciamoci" vogliamo aiutare chi è in difficoltà economica e, allo stesso tempo, ridurre i rischi di abbandono e sovraffollamento nei canili». Accanto alle sterilizzazioni si svolgeranno tre giornate di microchippatura gratuita a Valcanneto, Cerenova e Cerveteri capoluogo, per semplificare la registrazione obbligatoria degli animali. A queste si aggiungeranno due giornate speciali in cui i cani ospiti del canile di Valle Grande saranno portati in città per favorire incontri con le famiglie e incentivare nuove adozioni. «Sterilizzazione, microchip e adozioni non sono solo obblighi di legge – aggiunge Gubetti – ma gesti di amore e responsabilità verso i nostri compagni di vita. Un ringraziamento particolare alla Delegata al Benessere Animale Adelaide Geloso, alle Guardie Ecozoofile e ai veterinari Angelo Landi e Fabrizio Nusca per la collaborazione».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore