Cerca
02 Ottobre 2025 - 18:08
LADISPOLI - Un grido d’aiuto importante, da parte di oltre 100 operatori socio sanitari operanti all’interno del bacino d’utenza della Asl Roma 4, dal Padre Pio di Bracciano al San Paolo di Civitavecchia. Ladispolani, cerveterani, civitavecchiesi. Professionisti assunti a marzo del 2020, in piena pandemia, per assistere i pazienti Covid nei reparti più esposti, ovvero quelli di Medicina Covid e Piastra Covid. Ora però rischiano di rimanere a casa, senza lavoro, senza stipendio. «Siamo stati assunti in piena pandemia – spiegano alcuni sanitari - per assistere pazienti Covid nei reparti più esposti. Abbiamo lavorato con una sola tuta e una sola mascherina Ffp2 per 13 ore di turno, senza potere uscire neanche per andare in bagno, con contratti da 2 ore al giorno, ma 150 ore effettive al mese». Nonostante il lavoro costante, continuo, sacrificando anche la propria salute in un particolare contesto storico, sociale e sanitario durante il quale poco si sapeva del Covid-19, oggi però arriva la beffa per loro: dal 31 ottobre, tutti a casa. L’appalto con il quale sono stati assunti, non verrà rinnovato. «Abbiamo dato tutto, rischiato la salute, fatto sacrifici – aggiungono – a sostituirci, i vincitori del concorso Tor Vergata, a cui abbiamo partecipato anche noi, ottenendo l’idoneità, ma senza nessun riconoscimento per gli anni di servizio durante la pandemia. Insomma, per noi nessuna stabilizzazione, nessun punteggio in più in fase concorsuale e nessun rispetto per ciò che abbiamo fatto quando forse in pochi avrebbero accettato. Un’ingiustizia verso la quale sino ad ora, oggi nessuno ha alzato la voce, nessuno si è esposto. Non siamo numeri. Siamo persone, con le nostre storie, le nostre famiglie, le nostre vite e siamo stanchi di essere usati e poi abbandonati. La Asl Roma 4, la Regione Lazio e il Ministero della Salute ci ascoltino e non ci lascino nel dimenticatoio».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore