Cerca
03 Ottobre 2025 - 00:08
ALLUMIERE – Una domenica da ricordare quella del 28 settembre 2025, che ha visto un’autentica ondata di entusiasmo e partecipazione ad Allumiere per l’Open Day “Horse & Nature Experience”.
L’evento, promosso dal Parco Faunistico Fiocco di Neve in collaborazione con Pa.Ma. Eventi, ha ufficialmente inaugurato la nuova sede del parco sulla Strada Provinciale BRaccianese che collega Civitavecchia Nord con Allumiere, trasformandosi fin dalle prime ore della giornata in un successo di pubblico e contenuti.
Centinaia di persone hanno preso parte a una kermesse pensata per tutte le età, con un programma che ha alternato momenti spettacolari ad attività didattiche, dimostrazioni pratiche e iniziative per famiglie e bambini. Dalle prove di messa in sella alla scuola di equitazione, dalle dimostrazioni di mascalcia ai trekking nel verde, dagli spettacoli equestri alla “scuola nel bosco” per i più piccoli fino all’affascinante progetto “Le api di nonno Mario”, la giornata ha offerto un’esperienza completa, arricchita dalla presenza di stand enogastronomici con prodotti locali e intrattenimento musicale.
Con questa inaugurazione prende forma un progetto ambizioso che va ben oltre la dimensione del parco faunistico tradizionale: Fiocco di Neve punta, infatti, a proporre una mostra permanente con numerose specie animali, a organizzare corsi di formazione per keeper e lezioni di falconeria con esercitazioni di messa al guanto, oltre ad attività sportive come il tiro con l’arco.
Centrale rimane il mondo del cavallo, con percorsi dedicati alla monta, all’addestramento e alle esperienze di avvicinamento per bambini e adulti.
Nei prossimi mesi il parco si arricchirà ulteriormente con il trasferimento di animali esotici e rari, confermandosi come centro in grado di coniugare turismo rurale, educazione ambientale e accoglienza.
L’attenzione al sociale è un altro pilastro del progetto: Fiocco di Neve è già riconosciuto come uno dei parchi più grandi in Italia per estensione e numero di animali ospitati e come unico centro formativo specializzato in Pet Therapy.
L’obiettivo è sviluppare interventi assistiti con animali e attivare un centro di recupero per animali abbandonati, incentivando al tempo stesso le adozioni.
A guidare questa realtà è un team prevalentemente femminile, con Paola e Roberta, professioniste keeper che hanno trasformato la loro passione per gli animali in una missione educativa e divulgativa. La giornata inaugurale è stata arricchita dalla presenza di numerosi ospiti istituzionali e rappresentanti del mondo equestre. Il sindaco di Santa Marinella, Pietro Tidei, ha sottolineato nel suo intervento il valore educativo e salutare del vivere a contatto con la natura, evidenziando l’importanza di realtà come Fiocco di Neve per le giovani generazioni.
Nel pomeriggio è stato il sindaco di Allumiere, Luigi Landi, grande appassionato di cavalli, a chiudere l’evento insieme ai butteri provenienti da Blera, ai volontari e a tantissimi visitatori, con un saluto che ha avuto il sapore di un augurio per il futuro del parco.
Presenti anche la consigliera regionale Marietta Tidei, l’assessore di Tolfa Alessandro Tagliani e il presidente della Mostra del Cavallo Maremmano di Canino, che hanno espresso parole di apprezzamento per il progetto. Il successo dell’Open Day ha confermato la capacità del parco di attrarre pubblico non solo dal litorale laziale ma anche da fuori regione. Gli organizzatori invitano già da ora cittadini e turisti a visitare la struttura e a seguire i canali social per restare aggiornati sui tanti eventi che animeranno i mesi a venire. Fiocco di Neve promette un’esperienza immersiva tra cavalli, animali rari, boschi e attività educative.
Una realtà che nasce con solide basi e grandi ambizioni, pronta a diventare un fiore all’occhiello per il territorio e un polo di attrazione di rilievo nazionale. (foto Valentina Mariani)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore