Cerca
03 Ottobre 2025 - 12:08
CERVETERI – Un altro milione di euro per la riasfaltatura delle strade. I cantieri arrivano in via Patrizi Montoro, nella frazione Sasso. È l’ultima delle arterie inserite all’interno del “Piano Asfalti 2025”, per il quale il Granarone ha investito 950mila euro. «I lavori – puntualizza Matteo Luchetti, assessore alle Opere Pubbliche di Cerveteri - sono iniziati lo scorso luglio da Campo di Mare, dove abbiamo riqualificato interamente via dei Convolvoli e via delle Azalee. Successivamente ci siamo spostati a Cerenova, in via Fiesole, via Tuscolo e via Satrico. Poi i lavori hanno raggiunto Cerveteri capoluogo e più dettagliatamente via della Lega, via Rio dei Combattenti, via Brandolini, via Ezio Brandolini e largo Almunecar. Oggi eccoci al Sasso». Nel frattempo in Giunta è stato approvato il progetto per il 2026, che riguarderà via Toti, via Sterpeto, via Suessola, via Vadimone e via Perusia a Cerenova, via Montegrappa, via Diaz, via Friuli e via Renato Morelli a Cerveteri centro e un lungo tratto di via di San Paolo, dall’intersezione con via del Boietto al bivio con via del Ferraccio. «Man mano che proseguirà l’iter amministrativo – prosegue Luchetti -, ne darò chiaramente riscontro alla cittadinanza. Il mio ringraziamento è per il geometra Federico Feriozzi e per tutto l’ufficio opere pubbliche e per la ditta che ha eseguito e svolto i lavori con estrema precisione e puntualità, nel pieno rispetto del progetto approvato». Intanto sono terminati i lavori di consolidamento del costone e della strada e a breve partiranno i lavori di riasfaltatura ex novo di via del Lavatore e via della Circonvallazione, due arterie di estrema importanza per il tessuto viario cittadino della parte alta della città. Si tratta di interventi eseguiti interamente a carico della Regione Lazio da un punto di vista economico. È stata realizzata una palificata per la messa in sicurezza, un’azione di prevenzione importante per la tenuta della del costone. A breve tornerà a riaprirsi il traffico in una zona importante e soprattutto in totale sicurezza, sia per i veicoli che per i pedoni.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore