Cerca

Il piano anti-buche entra nel vivo, cantieri avviati nella frazione Sasso

Il piano anti-buche entra nel vivo, cantieri avviati nella frazione Sasso

CERVETERI – Un altro milione di euro per la riasfaltatura delle strade. I cantieri arrivano in via Patrizi Montoro, nella frazione Sasso. È l’ultima delle arterie inserite all’interno del “Piano Asfalti 2025”, per il quale il Granarone ha investito 950mila euro. «I lavori – puntualizza Matteo Luchetti, assessore alle Opere Pubbliche di Cerveteri - sono iniziati lo scorso luglio da Campo di Mare, dove abbiamo riqualificato interamente via dei Convolvoli e via delle Azalee. Successivamente ci siamo spostati a Cerenova, in via Fiesole, via Tuscolo e via Satrico. Poi i lavori hanno raggiunto Cerveteri capoluogo e più dettagliatamente via della Lega, via Rio dei Combattenti, via Brandolini, via Ezio Brandolini e largo Almunecar. Oggi eccoci al Sasso». Nel frattempo in Giunta è stato approvato il progetto per il 2026, che riguarderà via Toti, via Sterpeto, via Suessola, via Vadimone e via Perusia a Cerenova, via Montegrappa, via Diaz, via Friuli e via Renato Morelli a Cerveteri centro e un lungo tratto di via di San Paolo, dall’intersezione con via del Boietto al bivio con via del Ferraccio. «Man mano che proseguirà l’iter amministrativo – prosegue Luchetti -, ne darò chiaramente riscontro alla cittadinanza. Il mio ringraziamento è per il geometra Federico Feriozzi e per tutto l’ufficio opere pubbliche e per la ditta che ha eseguito e svolto i lavori con estrema precisione e puntualità, nel pieno rispetto del progetto approvato». Intanto sono terminati i lavori di consolidamento del costone e della strada e a breve partiranno i lavori di riasfaltatura ex novo di via del Lavatore e via della Circonvallazione, due arterie di estrema importanza per il tessuto viario cittadino della parte alta della città. Si tratta di interventi eseguiti interamente a carico della Regione Lazio da un punto di vista economico. È stata realizzata una palificata per la messa in sicurezza, un’azione di prevenzione importante per la tenuta della del costone. A breve tornerà a riaprirsi il traffico in una zona importante e soprattutto in totale sicurezza, sia per i veicoli che per i pedoni.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia di Civitavecchia

Caratteri rimanenti: 400

Edicola digitale