Cerca

Al via corsi di difesa per le donne: come difendersi dalle violenze

Al via corsi di difesa per le donne: come difendersi dalle violenze

LADISPOLI – “Introduzione all’autodifesa femminile e di persone con disabilità motoria”. Una doppia finalità il progetto relativo ai corsi di difesa che si svolgeranno sabato prossimo in piazza Rossellini. In questi anni, anche sul litorale nord, sono stati tantissimi i casi che hanno avuto vittime le donne e non a caso i numeri sono confermati dal centro antiviolenza. «È un’epoca particolare – racconta il maestro Giuliano Falcioni, esperto di sicurezza e fautore dell’iniziativa – in cui è cresciuta la delinquenza. I pericoli sono costanti e la nostra finalità è quella di mettere le persone nelle migliori condizioni possibili per sopravvivere ad un’aggressione e magari anche ad avere la meglio. Addestriamo in contesti urbani, quindi non sportivi, non facciamo altro che creare la situazione giusta per portare la pelle a casa». Non ci sono limiti d’età, chiunque può iscriversi ai corsi che si tengono presso la palestra “La Palma”. In queste lezioni si impara anche ad usare lo spray al peperoncino. Deve essere considerata un’arma ma spesso non si sa maneggiarla e si finisce per peggiorare ancor di più la situazione. «Una donna deve sapere – dice ancora l’istruttore – che è stata scelta come preda dall’assalitore, e, molte volte dietro c'è una motivazione sessuale. Quindi non può evitare lo scontro, a differenza dell’uomo che magari bisticcia per altre ragioni. Il predatore l’ha scelta e quindi una donna deve saper difendersi. Spesso nessuno interviene, è difficile trovare qualcuno che si intrometta, devi aiutarti da sola. È un mondo egoista. E noi insegniamo tecniche per colpire ai genitali, alla gola, agli occhi, insomma ai punti vitali e per non arretrare o restare impassibili, che è anche peggio». C’è spazio anche per il sociale con tante iniziative a favore delle persone meno fortunate.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia di Civitavecchia

Caratteri rimanenti: 400

Edicola digitale