Cerca
09 Ottobre 2025 - 12:08
CERVETERI – Che i vigili del fuoco fossero senza mezzi adeguati e con il personale ridotto era già noto. Ora però si muove la classe politica presentazione una mozione in aula per far arrivare l’autoscala a disposizione dei pompieri della caserma di via Fontana Morella. A presentarla al Granarone è stato il consigliere comunale di Fdi, Luigino Bucchi e il punto è passato all’unanimità, perciò è stata votata anche dalla maggioranza. «L’autoscala – afferma Bucchi – darebbe una risposta ampia e professionale per i molteplici interventi dei vigili del fuoco per incendi o per rimuovere i cornicioni pericolanti delle palazzine. Esistono tre grandi garage nell’attuale sede cerveterana. Sommando la popolazione dei vari comuni nella fascia di competenza dei pompieri in servizio, quindi includendo Ladispoli, Cerveteri e Santa Marinella, si arriva a quasi 120mila abitanti, cifra che raddoppia per altro in esatte con l’arrivo dei turisti. Ma i nostri “eroi” vengono chiamati anche nelle località del lago, se occorresse anche a Fiumicino nell’aeroporto Da Vinci». L’esponente di centrodestra si sofferma su tutte le criticità di chi è costretto a ripiegare su altri piccoli mezzi in caso di emergenza. «Frequentemente – sottolinea – è un compito gravoso quello della squadra 26A costretta ad utilizzare scale di legno all’italiana con tempi di risoluzione differenti. Nel nostro comprensorio ci sono anche pinete monumentali oltre che abitazioni, istituti scolastici, zone industriali. Lo ribadiamo: serve l’autoscala e serve anche l’autobotte che aumenterebbe il ventaglio delle operazioni di intervento». Il prossimo passo sarà quello della sindaca, Elena Gubetti, chiamata a formalizzare la richiesta presso il comando di Roma.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore