Cerca
09 Ottobre 2025 - 18:08
TARQUINIA - Buone notizie a favore dell’ospedale di Tarquinia. Nell’ambito del potenziamento dell’offerta radiologica dell’ospedale locale, presso la sezione di Radiodiagnostica la Asl di Viterbo ha provveduto ad attivare, nei giorni scorsi, il servizio di Imaging cardiaco.
La Tac del cuore (Cardio Tac) è un’importante metodica diagnostica che rappresenta un significativo passo avanti nel campo della diagnostica cardiovascolare non invasiva.
L’attivazione del servizio è stata resa possibile grazie alla professionalità del dottor Pierluigi Aloisio, già responsabile dell’esecuzione dell’esame presso la diagnostica per immagini dell’ospedale Santa Rosa di Viterbo, diretta da Mariano Ortenzi e dalla stretta collaborazione con l’unità di Diagnostica per immagini di Tarquinia, diretta da Fabrizio Chegai.
«La Cardio tac – spiega Chegai - è una tecnica di imaging avanzata che consente lo studio dettagliato delle arterie coronarie, le principali responsabili dell’apporto di sangue al cuore. Permette di ottenere immagini ad alta definizione del cuore e dei vasi, contribuendo in modo decisivo alla diagnosi precoce di patologie coronariche, spesso silenti ma potenzialmente gravi, come l’aterosclerosi o le anomalie coronariche congenite che causano l’infarto».
«L’esame – aggiunge - trova indicazione come metodo alternativo ai test funzionali da stress per la prima valutazione del paziente con sospetta coronaropatia e probabilità intermedia di malattia, in virtù della sua elevata sensibilità e del valore predittivo negativo».
«È scientificamente dimostrato – prosegue Pierluigi Aloisio - il potenziale della Cardio tac nel ridurre drasticamente il numero di coronarografie non necessarie, garantendo comunque un’alta specificità diagnostica. La metodica trova inoltre applicazione nella valutazione preoperatoria in pazienti candidati alla sostituzione valvolare aortica percutanea: una metodica emergente alternativa all’intervento cardiochirurgico tradizionale».
«Fondamentale - dice Aloisio - è la collaborazione tra la medicina del territorio, i medici di medicina generale e i cardiologi con la Radiologia. La corretta indicazione all’esecuzione dell’esame, infatti, è il frutto di una stretta integrazione tra territorio, ambulatorio e ospedale centrale, dove opera una équipe di tecnici di radiologia medica e di infermieri, di altissima professionalità».
«L’attivazione di questo servizio - conclude il direttore generale della Asl di Viterbo, Egisto Bianconi - rappresenta un ulteriore passo verso una sanità più vicina ai cittadini, capace di garantire diagnosi tempestive, appropriatezza clinica e percorsi diagnostico-terapeutici sempre più personalizzati ed efficaci. Proseguiamo a investire strutturalmente, tecnologicamente e in professionalità presso l’ospedale di Tarquinia, perché riteniamo centrale la struttura all’interno della rete ospedaliera della nostra provincia».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore