Cerca
10 Ottobre 2025 - 18:08
TARQUINIA - «Bene l'attivazione del nuovo servizio di cardio tac presso la sezione di Radiodiagnostica dell’ospedale di Tarquinia, importante metodica che permette di ottenere immagini ad alta definizione del cuore e dei vasi, favorendo lo studio dettagliato delle arterie coronarie e rappresentando un passo avanti straordinario nel campo della diagnostica cardiovascolare non invasiva».
Il capogruppo di Fratelli d'Italia alla Regione Lazio e componente della Commissione Sanità Daniele Sabatini commenta con soddisfazione l’attivazione del nuovo servizio presso l’ospedale di Tarquinia.
«Questo nuovo servizio contribuirà alla diagnosi precoce di patologie coronariche gravi responsabili dell'infarto, consentendo di intervenire rapidamente ed efficacemente - spiega Sabatini - L’Asl di Viterbo sta continuando dunque ad investire a livello strutturale, tecnologico e professionale sull’ospedale di Tarquinia, considerato dalla Regione Lazio strategico nell'ambito della politica di rilancio del sistema sanitario regionale. Un grazie dunque al direttore generale Egisto Bianconi per il grande lavoro che sta svolgendo, rendendo attraverso una seria politica degli investimenti, un'accurata programmazione e una valorizzazione delle professionalità in campo i presidi provinciali sempre più efficienti, garantendo ai cittadini cure di prossimità all’avanguardia e valorizzando la centralità dell'ospedale di Tarquinia nel progetto di potenziamento della rete ospedaliera territoriale».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore