Cerca

Forte Michelangelo, “La Flotta” di De Luca riapre il dossier Achille Lauro

Forte Michelangelo, “La Flotta” di De Luca riapre il dossier Achille Lauro

CIVITAVECCHIA - Ieri, nella Sala della biblioteca della Capitaneria di Porto di Civitavecchia al Forte Michelangelo, è stato presentato “La Flotta. Prova generale di Tangentopoli” dell’avvocato Flavio De Luca, già Commissario straordinario della Flotta “Lauro” negli anni Ottanta. L’autore ha ricostruito un tratto di storia italiana in cui la sua esperienza professionale si intreccia con snodi cruciali: il dirottamento dell’Achille Lauro, il processo al giudice Carnevale, le tensioni del Mediterraneo e l’evoluzione delle regole di sicurezza marittima, del diritto e delle prassi operative.

lauro 3.jpg

In apertura il direttore marittimo del Lazio, Michele Castaldo, ha ricordato l’impatto del caso Achille Lauro: «Da quel momento la sicurezza in mare cambia. Sulle navi mercantili nasce un pulsante di emergenza che qualifica la chiamata: è come suonare un gong speciale. Un passaggio epocale per le nostre centrali operative».

Il commissario Ater comprensoriale di Civitavecchia Massimiliano Fasoli ha sottolineato il valore del volume: «È un libro sul mare e sulla marineria che parla anche di noi» e ha ringraziato la Guardia costiera per aver ospitato l’iniziativa nella suggestiva cornice del Forte Michelangelo.

lauro 2.jpg

A margine dell’evento, il consigliere regionale Nazzareno Neri ha richiamato identità e prospettiva della città: «Siamo sotto al Maschio, una delle cose più belle che abbiamo. Stiamo potenziando i cantieri perché Civitavecchia torni agli splendori di un tempo». Tra i presenti anche l’ex parlamentare Marco Di Stefano; ha moderato Michele Trotta. L’iniziativa è stata promossa dall’associazione culturale Punto e Virgola.

Un appuntamento che ha aperto una finestra su uno spaccato storico-geopolitico vicino e, al tempo stesso, lontano; metodologie, catene di comando e strumenti nati in quell’epoca restano tuttora riferimenti per la sicurezza in mare e per il sistema-porto. Un lucido racconto di avvenimenti che hanno cambiato per sempre la storia del nostro paese e non solo.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia di Civitavecchia

Caratteri rimanenti: 400

Edicola digitale