Cerca
02 Ottobre 2025 - 12:08
CIVITAVECCHIA – Un Tir che diventa palcoscenico, un teatro mobile che porta la grande lirica nelle piazze. È OperaCamion, il progetto del Teatro dell’Opera di Roma che anche quest’anno varca i confini della Capitale per raggiungere il territorio regionale.
L’iniziativa è resa possibile grazie a un emendamento al Bilancio di assestamento della Regione Lazio, promosso dal Consigliere regionale Claudio Marotta e approvato all’unanimità dal Consiglio, che ha finanziato il progetto.
OperaCamion ha l’obiettivo di portare l’opera fuori dai luoghi tradizionali, trasformando spazi urbani e periferici in teatri accessibili e inclusivi. L’iniziativa rientra in una strategia culturale più ampia del Teatro dell’Opera di Roma, che punta a valorizzare il territorio, promuovere la partecipazione e generare occasioni di socialità e rigenerazione, in cui l’opera lirica si fonde con lo spirito della strada e con l’energia dei quartieri e delle comunità.
Gli spettatori – grandi e piccoli – portano le sedie da casa, si ritrovano in piazza e diventano parte di un rito collettivo, dove la cultura si fa accessibile, conviviale, popolare.
“Tosca” di Giacomo Puccini, melodramma in tre atti tra i più celebri e appassionanti del repertorio lirico, è il titolo che andrà in scena a Civitavecchia, in Piazza della Vita (Marina), domenica 5 ottobre alle ore 18.30.
Tosca, l’opera romana per antonomasia, è la storia di amore e passione tra la cantante Tosca e il pittore Cavaradossi. Un titolo particolarmente caro al Teatro dell’Opera di Roma che il 1° novembre 2025 celebrerà il culmine del 125° anniversario della prima rappresentazione di Tosca al Costanzi, iniziato il 14 gennaio scorso alla presenza del Presidente della Repubblica, con la trasmissione dell’opera in diretta nazionale su Rai 3.
Per OperaCamion, regia, costumi e luci sono affidati a Manu Lalli, le scene a Daniele Leone, mentre sul podio dell’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma salirà Carlo Donadio. L’opera è presentata in una versione ridotta ma completa. Accanto all’Orchestra e ai giovani cantanti – tra cui alcuni del progetto “Fabbrica” Young Artist Program – parteciperanno anche la Scuola di Canto Corale dell’Opera di Roma e i cori individuati nel territorio di Roma Capitale in collaborazione con la Cappella Vestiniana della Basilica di San Vitale al Quirinale, diretti da Andrea Rossi. L’adattamento orchestrale è a cura di Vito Lo Re.
L’ingresso è libero e gratuito, non serve il biglietto, basta portarsi la sedia da casa. Ulteriori informazioni https://www.operaroma.it/spettacoli/operacamion-tosca/
OPERACAMION -TOSCA
musica di Giacomo Puccini
adattamento orchestrale di Vito Lo Re
regia, costumi e luci Manu Lalli
attrice e assistente alla regia Chiara Casalbuoni
scene Daniele Leone
Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma
diretta da Carlo Donadio
PERSONAGGI E INTERPRETI
Tosca Annalisa Raspagliosi
Cavaradossi Davide Battiniello
Scarpia Gustavo Castillo
Angelotti/Sciarrone/Carceriere Alessandro Abis
Sagrestano Francesco Auriemma
Spoletta Jiancheng Fan*
con la partecipazione della Scuola di Canto Corale del Teatro dell’Opera di Roma
con la partecipazione speciale dei cori del territorio di Roma Capitale: Coro della Cappella Vestiniana della Basilica Di San Vitale e Ludi Sonores (Maestro Andrea Rossi)
e con Stefano Dattrino, Giacomo Peddis, Pietro Rebora, Matteo Tanganelli
Maestri della Scuola di Canto Corale del Teatro dell’Opera di Roma Alberto de Sanctis e Isabella Giorcelli
Coordinamento cori del territorio Andrea Rossi, Don Elio Lops
*dal Progetto “Fabbrica” Young Artist Program del Teatro dell’Opera di Roma
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore