Cerca

‘’1975 – La rapina delle pizze’’: il romanzo di Kempes Astolfi arriva a Civitavecchia

‘’1975 – La rapina delle pizze’’: il romanzo di Kempes Astolfi arriva a Civitavecchia

CIVITAVECCHIA – Un tuffo nel passato – per un'esperienza immersiva completa, infatti, gli ospiti sono invitati a indossare almeno un accessorio o capo d'abbigliamento anni '70 – e un appuntamento da non perdere, quello di venerdì 10 ottobre alle 18.30, presso il T-Bone Steakhouse. Il locale di viale Garibaldi 13 ospiterà la presentazione di "1975: La Rapina delle Pizze", il romanzo che sta facendo il giro dell'Italia, firmato da Kempes Astolfi, con l’autore che ha saputo intercettare il desiderio collettivo di riscoprire un'epoca irripetibile attraverso la lente di un mistero cinematografico mai completamente svelato.

Il successo del libro non è frutto del caso: la capacità di Astolfi di intrecciare suspense, ricostruzione storica e nostalgia ha creato un cocktail narrativo irresistibile che ha conquistato fasce trasversali di pubblico. Dai cultori del cinema italiano agli amanti del thriller, dai nostalgici degli anni Settanta ai giovani lettori curiosi di scoprire un'epoca che non hanno vissuto, tutti sembrano trovare nel romanzo di Astolfi una chiave di lettura affascinante e coinvolgente.

La stampa nazionale ha dedicato pagine e pagine all'opera, le televisioni hanno intervistato l'autore nei principali programmi culturali, le radio ne hanno discusso animatamente. Il risultato è un passaparola che ha trasformato "1975: La Rapina delle Pizze" in uno dei titoli più discussi e venduti dell'anno.

La serata del 10 ottobre promette di essere molto più di una semplice presentazione: sarà un viaggio collettivo negli anni Settanta, un'occasione per confrontarsi con l'autore, per scoprire i segreti del cinema italiano e per vivere un'esperienza culturale di qualità in un contesto conviviale e accogliente. L'evento è reso possibile grazie al supporto e l'ospitalità di The Bone Steakhouse. «Siamo molto contenti di ospitare qualcosa di diverso e speciale nel panorama non solo locale, ma anche nazionale» ha dichiarato Alessio Alessi. «Sono sempre emozionato quando torno a presentare a casa, è bello rivedere tante persone» ha concluso Astolfi. 
Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria (tel. 3287832829).

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia di Civitavecchia

Caratteri rimanenti: 400

Edicola digitale