Cerca

Cioccofest ai nastri di partenza

Cioccofest ai nastri di partenza

CAPRAROLA è pronta a inaugurare una nuova edizione del Cioccofest, la manifestazione che ogni anno celebra i sapori e l’atmosfera dell’autunno con un connubio unico tra la Festa del Cioccolato e la Festa della Castagna.

L’appuntamento è per i weekend 11-12 e 18-19 ottobre 2025, al Parco delle Scuderie di Palazzo Farnese, che per l’occasione si trasformerà in un grande villaggio del gusto immerso nella natura.

All’interno delle Scuderie sarà protagonista il cioccolato in tutte le sue forme: praline, tavolette, creme e specialità artigianali: un percorso goloso che si affianca alle aree dedicate ai prodotti tipici, all’artigianato e agli spazi per famiglie e bambini. Tra gli spettacoli più attesi, lo show di danza “Corpi in Movimento”, in programma domani (11 ottobre), che porterà sul palco le allieve di Inside Danza Studio e ASD La Paradisa, in un susseguirsi di coreografie moderne e coinvolgenti. Spazio anche alla fantasia e all’intrattenimento con gli spettacoli di bolle e magia, che animeranno le varie aree del parco per tutta la durata della manifestazione. La musica sarà protagonista con due concerti di grande energia: Vincenzo Bencini, domenica 12 ottobre alle ore 16:00, porterà sul palco il meglio del pop italiano, mentre Orchestralunata, domenica 19 ottobre alla stessa ora, trascinerà il pubblico con il suo inconfondibile mix di suoni mediterranei, poesia urbana e ritmi balcanici.

Ampio rilievo anche all’offerta gastronomica: la Pro Loco di Caprarola curerà l’area food con piatti della tradizione e ricette autunnali rivisitate, mentre la Classe ’86 gestirà la Festa della Castagna al secondo piano e l’area food al terzo, con un menù dallo stile più informale e conviviale, fatto di panini, hamburger, patatine e specialità autunnali pensate per accompagnare la musica e l’atmosfera di festa. Il Cioccofest si svolge in un contesto naturale di straordinaria bellezza: oltre due ettari di bosco che ospitano non solo percorsi sensoriali e aree verdi, ma anche momenti di incontro con gli animali, dai pony del Fontevivola Ranch alle dimostrazioni di volo dei rapaci curate da esperti falconieri. Un’esperienza immersiva che unisce natura, scoperta e divertimento per tutte le età. Non mancheranno le attrazioni per i più piccoli, con il Cantuccio delle Parole, gli spettacoli itineranti e i giochi nel verde. Il tutto in un contesto attento e accogliente, con ingresso gratuito, ampie aree parcheggio e servizio navetta continuo. Cioccofest Caprarola 2025 si conferma così come uno degli eventi più amati dell’autunno nella Tuscia: una festa che unisce gusto, natura, musica e tradizione in uno scenario unico, ai piedi del Palazzo Farnese. L’appuntamento è dunque per oggi e domani, e ancora sabato 18 e domenica 19 ottobre, dalle 10 alle 19,30, al Parco delle Scuderie di Palazzo Farnese. L’ingresso è gratuito. Per informazioni e programma completo: www.cioccofest.com – Facebook cioccofestcaprarola – WhatsApp 348 9001525.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia di Civitavecchia

Caratteri rimanenti: 400

Edicola digitale