Cerca

Fiumaretta, scintille sulla tutela animale

Fiumaretta, scintille sulla tutela animale

CIVITAVECCHIA – Fratelli d’Italia si schiera «al fianco delle guardie zoofile e delle associazioni» e accusa l’amministrazione Piendibene di «tradire gli ideali animalisti». Nel mirino la scelta, imputata al Comune, di «procedere alla cessione dello stabile di Fiumaretta senza individuare una soluzione alternativa» per le realtà che lì operano. «È un atto grave e incomprensibile» sostengono i dirigenti locali di FdI, che ricordano come «in campagna elettorale la sinistra si fosse riempita la bocca di parole come “animalismo”, “sensibilità ambientale” e “attenzione al sociale”».

Il partito chiede «l’apertura immediata di un tavolo di confronto con gli enti competenti per garantire spazi adeguati alle associazioni e alle guardie zoofile», evitando di disperdere «un patrimonio di volontariato e solidarietà che rappresenta una risorsa preziosa per Civitavecchia». «Siamo e saremo sempre al fianco di chi difende la vita e la dignità degli animali» aggiunge FdI, parlando di «scelte sbagliate e penalizzanti» da parte del Pincio.

Il comunicato arriva all’indomani di un botta e risposta sui social tra l’assessore all’Ambiente Stefano Giannini e le guardie ecozoofile, segno di una tensione crescente sul futuro degli spazi e sull’assetto dei servizi connessi alla tutela animale dopo l’eventuale dismissione del sito di Fiumaretta.

Dall’amministrazione, al momento, non giungono note ufficiali sul punto; FdI sollecita un chiarimento rapido su tempi, destinazioni e soluzioni transitorie. La partita ora è politica e organizzativa: individuare sedi idonee e continuità operativa per chi, da anni, presidia il territorio contro maltrattamenti e abbandoni.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia di Civitavecchia

Caratteri rimanenti: 400

Edicola digitale