Cerca

‘’Dal porto alla Palestina’’, i Gd accendono il dibattito

‘’Dal porto alla Palestina’’, i Gd accendono il dibattito

CIVITAVECCHIA – La sezione del Partito democratico Enrico Berlinguer di Civitavecchia ha ospitato ieri l’iniziativa dei Giovani Democratici intitolata “Dal porto alla Palestina”, «un momento di discussione collettiva sul legame storico della nostra città con la causa palestinese, a partire dalla cittadinanza onoraria concessa a Yasser Arafat – hanno spiegato – e sull’adesione alla campagna nazionale “Un gemellaggio per Gaza”. L’incontro ha visto una partecipazione straordinaria: la sala era gremita di persone di ogni età e, in particolare, di tantissimi ragazzi e ragazze che hanno scelto di esserci, dimostrando che le nuove generazioni non intendono rimanere in silenzio davanti a quanto sta accadendo».

Tra gli ospiti, Yousef Salman, Delegato della Mezzaluna Rossa Palestinese e Presidente della comunità Palestinese di Roma e Lazio, ha offerto un ampio excursus storico della questione palestinese, ricordando come la sofferenza del popolo non sia iniziata il 7 ottobre ma abbia radici profonde: dalle responsabilità del colonialismo britannico e della Dichiarazione Balfour, fino ai decenni di occupazione e ostacoli al riconoscimento della Palestina come Stato libero e indipendente. Arturo Scotto, Deputato del Pd collegato in diretta dalla Global Sumud Flotilla, ha spiegato che la Flottilla è una missione umanitaria per portare sostegno e testimonianza alla popolazione di Gaza. Nel suo intervento ha criticato duramente l’atteggiamento del governo italiano, accusato di essere succube e servile verso Trump e le sue politiche mediorientali, incapace di assumere una posizione autonoma e coraggiosa per la pace.

Accanto a loro, gli interventi locali hanno arricchito il dibattito. Alessandro De Paolis, segretario dei Giovani Democratici di Civitavecchia, ha pronunciato parole dure e appassionate denunciando i crimini in corso in Palestina e ribadendo che noi giovani non possiamo restare in silenzio, perché il silenzio è complicità. Alice Arrigoni, vice-segretaria dei GD, ha letto un documento ufficiale della campagna nazionale “Un gemellaggio per Gaza”, frutto del lavoro condiviso di numerose Unioni regionali, segno di una mobilitazione larga e consapevole. Giosuè De Felici, responsabile all’organizzazione, ha concluso il suo intervento con una denuncia ferma nei confronti delle organizzazioni giovanili di centro-destra – Gioventù Nazionale, Forza Italia Giovani e Lega Giovani – accusandole di una complicità morale con i crimini di Israele attraverso un silenzio assordante che dura da quasi due anni.

«I Giovani Democratici di Civitavecchia ringraziano di cuore tutte le compagne e i compagni che hanno partecipato e sostenuto fino alla fine una causa così importante – hanno concluso – vedere una sala piena, attraversata da energie e voci diverse ma unite dalla volontà di giustizia, e soprattutto vedere così tanti giovani protagonisti di questo impegno, è stata una vera boccata d’aria fresca in tempi in cui prevalgono rassegnazione e indifferenza. Noi non smetteremo di far sentire la nostra voce: Civitavecchia continuerà a schierarsi dalla parte dei diritti, della pace e della solidarietà internazionale. Dalla parte giusta della Storia».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia di Civitavecchia

Caratteri rimanenti: 400

Edicola digitale